Con+il+guanciale+faccio+faville%2C+insieme+alla+pasta+diventa+una+chicca
ricettasprint
/con-il-guanciale-faccio-faville-insieme-alla-pasta-diventa-una-chicca/amp/
Primo piatto

Con il guanciale faccio faville, insieme alla pasta diventa una chicca

Il guanciale, a volte, è l’unico ingrediente che serve davvero in cucina, soprattutto se vogliamo rendere la pasta davvero speciale, come nel caso di questa ricetta.

Nel corso degli anni ho avuto modo di sperimentare numerose ricette da portare in tavola per il pranzo, la cena, oppure in occasione di momenti speciali trascorsi insieme ai miei amici.

Un esempio concreto di ciò che intendo è proprio la pasta, che resta sempre la mia prima scelta quando voglio stupire i miei ospiti con qualcosa di semplice ma gustoso.

Infatti, ogni tanto mi capita di servire questa ricetta a base di guanciale che, attenzione, non è una carbonara né una gricia, ma un piatto alternativo, veloce e incredibilmente buono.

Pasta e guanciale: l’accoppiata perfetta in questa ricetta

Nel caso in cui tu abbia ospiti all’ultimo minuto, sappi che puoi comunque fare affidamento su questa preparazione rapida e sfiziosa, che prevede l’uso del guanciale come ingrediente principale. Gli ingredienti necessari sono pochi e facilmente reperibili:

  • 400 g di tagliatelle,
  • 300 g di guanciale,
  • Parmigiano grattugiato,
  • 1 cipolla,
  • Sale,
  • Olio extravergine d’oliva.

Prepariamo insieme la pasta perfetta con il guanciale

Cominciamo subito tagliando il guanciale a listarelle e facendolo “sudare” in una padella antiaderente. Per intensificarne il sapore, possiamo aggiungere un filo d’olio. Dopo qualche minuto, uniamo anche la cipolla tagliata finemente e lasciamo cuocere i due ingredienti insieme, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuociamo le tagliatelle seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta cotta la pasta, scoliamola direttamente nella padella con il guanciale e la cipolla, ricordandoci però di conservare tre cucchiai di acqua di cottura.

In una ciotola, uniamo l’acqua di cottura con una generosa manciata di parmigiano e mescoliamo fino a ottenere una cremina densa e vellutata. Versiamola sulla pasta in padella, mescoliamo bene e lasciamo insaporire il tutto per un paio di minuti a fuoco dolce. Aggiungiamo una spolverata di pepe nero e ancora un po’ di parmigiano… e siamo pronti per servire!

Una ricetta nata quasi per caso, ma dal risultato garantito: un piatto incredibilmente buono e sorprendente, che conquisterà tutti al primo assaggio. Perché sì, il vero asso nella manica qui è proprio il guanciale, che riesce a rendere tutto più saporito.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Una ricetta semplice per un contorno da leccarsi i baffi, lasciati conquistare da questa parmigiana di peperoni

La parmigiana di peperoni fatta così è una ricetta semplice ma da leccarsi i baffi,…

36 minuti ago
  • News

Non spendi nemmeno un euro e questa crema per il viso la fai direttamente a casa, ti farà sembrare 10 anni più giovane

Grazie a questa maschera non spendi nemmeno un euro e in men che non si…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto in tavola

Il pollo con le pesche non è fantascienza, ma un secondo delicato che stasera porto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte all’autunno anche se fa caldo

Non è la solita pasta con le alici, è una pasta che apre le porte…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada alla Eoliana lo provi e non lo lasci più, la vera chicca è il condimento saporito che avvolge tutto

Il pesce spada alla Eoliana è un trionfo di sapori estivi, freschezza e gusto che…

13 ore ago
  • Primo piatto

Questo risotto zucca e zafferano mi mancava proprio, ma non lesso nulla: così ha tutto più sapore

Il risotto zucca e zafferano dei sogni di tutti è qui: leggero, cremoso e saporito…

14 ore ago