Conchiglioni+ripieni+alla+Sorrentina%2C+con+una+farcitura+ricca+e+goduriosa+a+cui+non+si+pu%C3%B2+dire+di+no
ricettasprint
/conchiglioni-ripieni-alla-sorrentina-con-una-farcitura-ricca-e-goduriosa-a-cui-non-si-puo-dire-di-no/amp/
Primo piatto

Conchiglioni ripieni alla Sorrentina, con una farcitura ricca e goduriosa a cui non si può dire di no

Saporiti e goduriosi, filanti e ricchi questi conchiglioni ripieni alla Sorrentina non ti faranno rimpiangere assolutamente la versione tradizionale del piatto: ideali per celebrare occasioni speciali!

L’immensa bontà di questo piatto conquisterà certamente tutti i tuoi commensali e nessuno resterà deluso: dal più grande al più piccolo amerà affondare la forchetta in tanta goduriosa e filante delizia, immersa in un sugo corposo e saporito che avvolge tutto.

conchiglioni ripieni alla sorrentina ricettasprint

Devi assolutamente provarlo, non te ne pentirai!

Tutti ti chiederanno la ricetta, questo primo impareggiabile è veramente tutto ciò che mancava sulla tua tavola

Non si può resistere davanti ad un piatto del genere, ti assicuro che è assolutamente invitante già soltanto alla vista: immagina il gusto, sarà veramente una esperienza indimenticabile di bontà per chiunque avrà la fortuna di assaggiarlo!

Leggi anche -> Conchiglioni ripieni salmone e zucchine, cremoso ed invitante primo piatto da leccarsi i baffi!

Ingredienti

320 g di conchiglioni
500 gr di ricotta
250 g di fiordilatte
140 g di parmigiano grattugiato
Un litro di passata di pomodoro
Cipolla q.b.
Basilico fresco q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei conchiglioni ripieni alla Sorrentina

Per realizzare questo piatto iniziate versando un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente. Aggiungete un po’ di cipolla affettata finemente e fatela soffriggere, poi unite la passata di pomodoro, un bicchiere di acqua ed una presa di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce. Intanto tagliate il fiordilatte a pezzetti e fate sgocciolare il latte in eccesso.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela ad ebollizione: cuocete i conchiglioni, scolateli molto al dente e lasciateli raffreddare capovolti su un canovaccio pulito. Intanto versate la ricotta setacciata in una ciotola ed unite il fiordilatte tritato finemente, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene il tutto in modo da ottenere una farcia cremosa ed omogenea. A questo punto farcite ogni conchiglione. Distribuite un po’ di passata di pomodoro sul fondo di una pirofila, sistemate i conchiglioni ripieni uno accanto all’altro.

Leggi anche -> Pasta al pesto e pomodori secchi: la ricetta perfetta per variare il pranzo e renderlo più appetitoso

Versate la restante salsa di pomodoro, cospargete con il parmigiano grattugiato e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti in modo che il ripieno possa fondersi diventano cremoso e filante. A questo punto, estraete la vostra teglia e servite subito con un po’ di basilico tritato finemente: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago