Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+Coq+au+vin%2C+il+tradizionale+piatto+della+Borgogna
ricettasprint
/cose-il-coq-au-vin-il-tradizionale-piatto-della-borgogna/amp/
Secondo piatto

Cos’è il Coq au vin, il tradizionale piatto della Borgogna

Cos’è il Coq au vin’? Questo piatto è una tradizione culinaria tipica della Borgogna in cui viene utilizzato il gallo infarinato.

Coq au vin ricetta sprint

Del coq au vin ne sappiamo grazie alla storia ed a quella ce vide questa ricetta servita a Giulio Cesare durante la conquista dell’antica Gallia. Personalmente non credevo che il gusto di questa ricetta fosse così buono e delicato anche perché l’idea del gallo mi spaesava un po’ ed invece ho dovuto ricredermi. E’ fantastica!

Cos’è il Coq au vin’

ti piacerebbe anche:Differenze tra pollo e cappone | gallo e galletto | le conoscevate?

ti piacerebbe anche:Pollo gustosissimo e leggero | Buono come non lo avete mai mangiato

Ingredienti

  • 2 kg pollo/gallo
  • 200 gr di pancetta
  • 1 cucchiaio di strutto
  • 2 cucchiai di farina
  • 10 cipolle fresche piccole
  • 4 spicchi d’aglio
  • 4 scalogni
  • Sale, pepe
  • rosmarino
  • 1 bicchierino di grappa
  • funghi porcini secchi q.b.
  • 1 dado da brodo

marinata

  • 1 litro di vino rosso secco
  • 1 carota tagliata a rondelle
  • 2 chiodi di garofano
  • 4 o 5 bacche di ginepro
  • 1 mazzetto aromatico (di alloro, timo, rosmarino…)
  • 10 pepe nero
  • 1 scalogno con infilati

ti piacerebbe anche:Baguette francese, la vera ricetta del pane famoso in tutto il mondo

ti piacerebbe anche:Cetrioli alla francese | Contorno fresco e velocissimo

Cos’è il Coq au vin, il tradizionale piatto della Borgogna. Procedimento

pollo

Prendiamo gli ingredienti per realizzare la marinata e mettiamoli in un recipiente. Prendiamo i pezzi di pollo/gallo e immergiamoli in modo che si insaporiscano bene e lasciamoli a riposare una notte intera. Al mattino prendiamo i funghi e reidratiamoli con acqua tiepida a scoliamo il pollo. Prendiamo una padella antiaderente e facciamoli rosolare dove avrete sciolto lo strutto. Rigirarli più volte in modo da farli rosolare su tutti i lati in un’altra padella dove sbucciamo gli scalogni e l’aglio con la pancetta.

Come si prepara il Coq au vin

funghi

Rimettiamo i pezzi di pollo nella casseruola e fiammeggiare con la grappa. Spolverizzare il tutto con la farina, mescolare poi aggiungere la marinata filtrata, i funghi porcini, il dado da brodo e le cipolle a pezzetti. Saliamo, pepiamo e uniamo mezzo bicchiere di acqua e far cuocere il gallo per circa 2 ore. Trascorso il tempo e giunti a cottura, mettiamo la carne da parte e leghiamo la salsa aggiungendo un pezzetto di burro. Rimescoliamo tutto e impiattiamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cipolla
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

11 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

41 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago