Bontà all’ennesima potenza con le nostre cotolette di patate! Sicuramente farete felici i vostri bambini con questa simpatica ricetta, ma allo stesso tempo potete proporla come delizioso secondo in un pranzo informale tra amici. Vediamo insieme come prepararle!
Potrebbe piacerti anche: tortini di patate e parmigiano
Ingredienti
500 g di patate
Un uovo
80 g di burro
50 ml di latte
Per realizzare le vostre cotolette, bisogna innanzitutto pulire le patate: lavatele e pelatele. Prendete una pentola, versate abbondante acqua leggermente salata e lessatele.
Riducetele in purea e trasferitele in una ciotola capiente. Unite il burro a pezzi ed amalgamate bene. Aggiungete poi il latte, incorporandolo un pò alla volta ed il parmigiano grattugiato.
Versate un pizzico di sale e pepe, mescolate ed infine aggiungete la farina, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo. Preparate la panatura, disponendo in due recipienti differenti il pangrattato e l’uovo leggermente sbattuto.
Tritate finemente il prezzemolo ed aggiungetelo al pangrattato, poi mescolate. Con l’impasto di patate formate le vostre cotolette: immergetele nell’uovo sbattuto, sgocciolate l’eccesso. Passatele poi nel pangrattato.
Mettete l’olio di semi in una padella e quando sarà ben caldo, friggete le vostre cotolette di patate fin quando saranno dorate da entrambi i lati. Fate asciugare su un foglio di carta assorbente, servite tiepide con un pò di prezzemolo fresco ed un pizzico di sale e pepe.
Potrebbe piacerti anche: rose di patate e bacon
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…