Crema+catalana%2C+il+dolce+spagnolo+perfetto+per+il+fine+pasto
ricettasprint
/crema-catalana-ricetta/amp/
Dolci

Crema catalana, il dolce spagnolo perfetto per il fine pasto

crema catalana

La crema catalana è un dessert al cucchiaio di origine spagnola, delicato e buonissimo, caratterizzato da una crosticina zuccherosa in superficie che racchiude una morbida e profumata golosità. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: creme bruleè

Ingredienti

Latte 500 g
Tuorli 4
Zucchero 100 g
Un limone
Una stecca di cannella
Amido di mais 25 g
Zucchero di canna q.b.

Preparazione della crema catalana

Per realizzare questo dessert, iniziate prendendo un pentolino e versate il latte tenendone da parte un bicchiere.

Versate l’amido di mais in una ciotolina ed aggiungete poco alla volta il latte che avete messo da parte. Mescolate continuamente per evitare che si formino grumi.

Successivamente unite la cannella, la buccia di limone e 50 grammi di zucchero nel pentolino, accendete e scaldate il latte fino a raggiungere il bollore.

Intanto versate i tuorli in una ciotola insieme al restante zucchero e montate con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poco alla volta l’amido di mais sciolto nel latte, sempre continuando a mescolare.

Quando il latte avrà raggiunto il bollore filtratelo e versatelo nel recipiente con il resto degli ingredienti, amalgamando con la frusta. Una volta incorporato del tutto, trasferite il composto nuovamente nel pentolino.

Cuocete fino ad ottenere una crema dalla consistenza liscia ed omogenea. Trasferite nelle terrine, coprite con la pellicola e ponete in frigorifero un paio d’ore a rassodare.

Trascorso il tempo necessario, tirate fuori le terrine dal frigorifero, cospargete la crema con lo zucchero di canna e caramellate con l’apposito cannello fino a creare quella crosticina tipica della crema catalana. A questo punto, servite subito!

crema catalana

Potrebbe piacerti anche: budino di ricotta alla romana

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago