Crema+catalana%2C+il+dolce+spagnolo+perfetto+per+il+fine+pasto
ricettasprint
/crema-catalana-ricetta/amp/
Dolci

Crema catalana, il dolce spagnolo perfetto per il fine pasto

crema catalana

La crema catalana è un dessert al cucchiaio di origine spagnola, delicato e buonissimo, caratterizzato da una crosticina zuccherosa in superficie che racchiude una morbida e profumata golosità. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: creme bruleè

Ingredienti

Latte 500 g
Tuorli 4
Zucchero 100 g
Un limone
Una stecca di cannella
Amido di mais 25 g
Zucchero di canna q.b.

Preparazione della crema catalana

Per realizzare questo dessert, iniziate prendendo un pentolino e versate il latte tenendone da parte un bicchiere.

Versate l’amido di mais in una ciotolina ed aggiungete poco alla volta il latte che avete messo da parte. Mescolate continuamente per evitare che si formino grumi.

Successivamente unite la cannella, la buccia di limone e 50 grammi di zucchero nel pentolino, accendete e scaldate il latte fino a raggiungere il bollore.

Intanto versate i tuorli in una ciotola insieme al restante zucchero e montate con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poco alla volta l’amido di mais sciolto nel latte, sempre continuando a mescolare.

Quando il latte avrà raggiunto il bollore filtratelo e versatelo nel recipiente con il resto degli ingredienti, amalgamando con la frusta. Una volta incorporato del tutto, trasferite il composto nuovamente nel pentolino.

Cuocete fino ad ottenere una crema dalla consistenza liscia ed omogenea. Trasferite nelle terrine, coprite con la pellicola e ponete in frigorifero un paio d’ore a rassodare.

Trascorso il tempo necessario, tirate fuori le terrine dal frigorifero, cospargete la crema con lo zucchero di canna e caramellate con l’apposito cannello fino a creare quella crosticina tipica della crema catalana. A questo punto, servite subito!

crema catalana

Potrebbe piacerti anche: budino di ricotta alla romana

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

32 secondi ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

1 ora ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

3 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

7 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

8 ore ago