La crostata amaretti e marmellata è sicuramente un dolce da provare. Un abbinamento inconsueto, tra pasta frolla e biscottini dal gusto liquoroso che si unisce alla dolcezza fruttata della marmellata. Senza dubbio si tratta di un dessert veramente uncio nel suo genere, che lascerà senza fiato anche i più scettici con la sua bontà! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: crostata al cioccolato con ripieno cremoso
Ingredienti
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
Per realizzare la crostata amaretti e marmellata, preparate innanzitutto la pasta frolla seguendo la nostra ricetta sprint. Una volta trascorso il tempo di riposo in frigorifero, trasferite il panetto su una spianatoia leggermente infarinata, dividetelo in tre parti e stendetene due con il mattarello fino a ricavare una sfoglia dello spessore di circa un centimetro.
Prendete uno stampo da crostata del diametro di circa 22 centimetri, imburratelo ed infarinatelo. Rivestitelo con la sfoglia e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Versatevi la marmellata di amarene e livellate con una spatola.
Prendete gli amaretti, bagnateli velocemente in un pò di latte freddo e sbriciolateli grossolanamente sulla superficie della crostata. Stendete l’ultima porzione di pasta frolla e ricoprite il ripieno sigillando bene i bordi. Fate riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
Trascorso il tempo indicato, accendete il forno a 180 gradi in modalità ventilata e cuocete per circa 30 minuti. Quando la superficie sarà dorata, sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire.
Potrebbe piacerti anche: crostata alla vaniglia con mango ed amarena
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…