La crostata di ricotta e amarene è un dolce sublime, una merenda fantastica, deliziosa e facilissima da preparare.
Il sapore dolce e aspro delle amarene di sposa perfettamente con quello morbido della ricotta, unito alla croccantezza della pasta frolla per un tripudio di sapori e profumi.
Personalmente non sono una grande amante delle amarene, ma con questo dolce ho imparato ad apprezzarle!
Potrebbe interessarti anche Torta alle amarene con la farina di farro
Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 40 minuti
PREPARAZIONE
In una ciotola unire il burro a temperatura ambiente insieme alla farina setacciata con il lievito, mescolare rapidamente con le mani o con il gancio dell’impastatrice.
Unire quindi l’uovo e non appena si sarà ottenuto un composto liscio e sodo, avvolgerlo in pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola mescolare la ricotta ben scolata insieme allo zucchero a velo ed alla vanillina fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Stendere la pasta frolla sul piano di lavoro infarinato o tra due fogli di carta forno, quindi inserirla nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato, avendo cura di rivestire anche i bordi.
Tritare grossolanamente le mandorle e distribuire la granella ottenuta in modo uniforme sul fondo della crostata.
Versare la crema di ricotta preparata precedentemente, quindi livellare con una spatola e decorare la superficie con le amarene sciroppate, secondo i gusti e la fantasia.
Con l’eventuale pasta frolla rimasta, creare delle decorazioni per il bordo, lasciando libero il centro della crostata.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, a cottura ultimata, sfornare la crostata di ricotta e amarene ed attendere che sia completamente raffreddata prima di sformarla.
Prima di servirla, se gradito, spolverizzare la crostata di ricotta e amarene con dello zucchero a velo.
Potrebbe interessarti anche Polacca
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…