Crostata+di+ricotta+e+amarene
ricettasprint
/crostata-di-ricotta-e-amarene/amp/
Dolci

Crostata di ricotta e amarene

crostata di ricotta e amarene

La crostata di ricotta e amarene è un dolce sublime, una merenda fantastica, deliziosa e facilissima da preparare.

Il sapore dolce e aspro delle amarene di sposa perfettamente con quello morbido della ricotta, unito alla croccantezza della pasta frolla per un tripudio di sapori e profumi.

Personalmente non sono una grande amante delle amarene, ma con questo dolce ho imparato ad apprezzarle!

Potrebbe interessarti anche Torta alle amarene con la farina di farro

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 6/8 persone, tortiera diametro 20/22 cm.

  • 300 gr. farina
  • 1 uovo
  • 150 gr. burro
  • 150 gr. zucchero
  • ½ bustina lievito
  • 500 gr. ricotta
  • 200 gr. zucchero a velo
  • 2 bustine vanillina
  • 100 gr. mandorle
  • amarene sciroppate

PREPARAZIONE

In una ciotola unire il burro a temperatura ambiente insieme alla farina setacciata con il lievito, mescolare rapidamente con le mani o con il gancio dell’impastatrice.

Impastare gli ingredienti per la pasta frolla

Unire quindi l’uovo e non appena si sarà ottenuto un composto liscio e sodo, avvolgerlo in pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Mescolare la ricotta con lo zucchero

Nel frattempo, in una ciotola mescolare la ricotta ben scolata insieme allo zucchero a velo ed alla vanillina fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Stendere la frolla e foderare lo stampo

Stendere la pasta frolla sul piano di lavoro infarinato o tra due fogli di carta forno, quindi inserirla nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato, avendo cura di rivestire anche i bordi.

Tritare grossolanamente le mandorle e distribuire la granella ottenuta in modo uniforme sul fondo della crostata.

Versare la crema di ricotta preparata precedentemente, quindi livellare con una spatola e decorare la superficie con le amarene sciroppate, secondo i gusti e la fantasia.

Versare la crema di ricotta

Con l’eventuale pasta frolla rimasta, creare delle decorazioni per il bordo, lasciando libero il centro della crostata.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, a cottura ultimata, sfornare la crostata di ricotta e amarene ed attendere che sia completamente raffreddata prima di sformarla.

Prima di servirla, se gradito, spolverizzare la crostata di ricotta e amarene con dello zucchero a velo.

Potrebbe interessarti anche Polacca

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

5 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

7 ore ago