Oggi prepariamo un dolce della tradizione francese, il flan parisien.
Realizzata con pasta sfoglia e crema pasticcera, il flan parisien è un dolce al cucchiaio facilissimo e velocissimo da preparare.
Per preparare il flan parisien occorre stendere la pasta sfoglia, preparare una ottima e densa crema pasticcera e poi tutto in forno,
Quella che proponiamo oggi è la versione base, che può essere arricchita inserendo marmellata, gocce di cioccolato fondente o frutta fresca nella crema pasticcera prima di infornare.
Potrebbe interessarti anche Tarte Tatin
Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 60 minuti
PREPARAZIONE
In un pentolino riunire il latte, la panna, metà dose di zucchero, i semi della vaniglia, il baccello e la buccia grattugiata del limone, mescolare con una frusta e scaldare fino a raggiungere il bollore.
Nel frattempo, in una ciotola unire i tuorli, l’altra metà dose di zucchero e montare con la frusta fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Unire le polveri setacciate insieme e mescolare con la frusta per amalgamare bene il tutto.
Togliere il baccello di vaniglia dal composto di latte e panna e versarne una parte nella ciotola con le uova, mescolare velocemente con la frusta.
Trasferire il composto di uova nel pentolino con il latte e mescolare con la frusta.
Riportare sul fuoco dolce e cuocere la crema fino a quando sarà diventata ben densa, allontanare dal fuoco e versare la crema in un vassoio basso e largo.
Coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare completamente.
Estrarre la pasta sfoglia dal frigorifero, srotolarla e sistemarla all’interno della tortiera con la sua carta forno, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versare all’interno della tortiera la crema pasticcera preparata precedentemente oramai fredda e livellare la superficie con una spatola.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 50 minuti.
A cottura ultimata, sfornare il flan parisien e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferirlo in frigorifero per circa 1 ora per renderlo ben compatto e facile al taglio.
Potrebbe interessarti anche Sporcamuss
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…