I Gamberi all’aglio pronti in 10 minuti sono straordinari! Cotti e subito pronti da mangiare, sono una delle vivande economiche più buone che ci siano
I Gamberi all’aglio pronti in 10 minuti sono favolosi! Fatti con soli 7 ingredienti, e tutti a basso costo e presenti in ogni cucina, sono una prelibatezza da leccarsi i baffi perfetta per una cena tra amici. Facilissimi e veloci da fare, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata.
Economici e ricchi di gusto, serviteli caldi accompagnandoli con delle fette di pane per fare la scarpetta nel loro sughino ed è subito un successone!
I Gamberi all’aglio pronti in 10 minuti sono buonissimi! Profumatissimi e ricchi di sapore, sono delle piccole prelibatezze irresistibili che vanno a ruba in pochi minuti. La loro carne rimane tenere ed è così ricca di gusto che è impossibile resistere alla tentazione di assaporarli.
Pronti in un lampo, tutti li vogliono mangiare anche due volte al giorno.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Fate insaporire in una padella antiaderente a fiamma allegra per 3 minuti l’aglio sminuzzato assieme al peperoncino tritato in una padella antiaderente con il burro sciolto nell’olio, mescolando ogni tanto. Trascorso il tempo necessario unite i gamberi privati di testa, carapace e filino nero. Procedete con la cottura per 7 minuti, rivoltando i gamberi dopo 3 minuti e sfumandoli con il vino.
Leggi anche: Arrosto con patate novelle: il classico secondo che non può mancare a tavola, soprattutto durante le feste
Leggi anche: Finto panettone di Natale, soffice e goloso: il profumo ed il sapore delle feste in casa tua
Leggi anche: Broccoli gratinati con mozzarella ed olive nere, filante e saporito tutto da assaporare
A dine cottura, profumate con il prezzemolo tritato e aggiustate di sale e pepe. Servite caldo.
C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…
L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…
Dagli Stati Uniti all’Europa cresce sempre di più il fenomeno dei ristoranti e bar senza…
C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…