Gamberi+al+guazzetto%2C+un+secondo+facile+e+veloce
ricettasprint
/gamberi-guazzetto-pomodorini-piccadilly/amp/
Secondo piatto

Gamberi al guazzetto, un secondo facile e veloce

Oggi vi presento una ricetta rapida e veloce a base di pesce ovvero i gamberi al guazzetto realizzati con i pomodorini Piccadilly e delle bruschette per accompagnare e gustare maggiormente il sugo.

Gamberi al guazzetto

Sono perfetti caldi, ma sono buoni anche se li gustiamo freddi. La ricetta di oggi prevede porzioni adatte a quattro persone, rimbocchiamoci le maniche e prepariamoci ai prossimi 15 minuti dedicati alla realizzazione di una vera e propria squisitezza.

Gamberi al guazzetto

Ti piacerebbe anche:Insalata di patate con gamberi e salsa rosa | Facile e veloce

ti piacerebbe anche:Gamberi al pepe nella friggitrice ad aria | La ricetta veloce e facile

Ingredienti

  • 500 g gamberi
  • 10 pomodorini Piccadilly
  • olio extravergine di oliva
  • uno spicchio di aglio
  • peperoncino
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo
  • sale

ti piacerebbe anche:Risotto gamberi e carciofi | Mare e terra insieme in un solo piatto

ti piacerebbe anche:Pasta al pistacchio con gamberi pesce spada e zucchine | Fantastica!

Gamberi al guazzetto, un secondo facile e veloce. Procedimento

Per iniziare la preparazione dei gamberi al guazzetto è chiaramente necessario pulire accuratamente i gamberi senza eliminare però la coda (se vogliamo eliminiamo la test), ma soltanto il carapace con le zampette. Puliamoli dell’intestino e sciacquiamoli sotto acqua corrente nonché asciughiamoli su un canovaccio pulito. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo sul fondo dell’olio extravergine di oliva poi adagiamo sopra i gamberi e facciamo sì che si cuociono velocemente per qualche minuto. Sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare e quando ciò sarà accaduto spegniamo il fuoco.

Come si preparano i gamberi al guazzetto

A parte procediamo con la cottura dei pomodorini prendendo una padella antiaderente pulita e mettendo sul fondo qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, facciamo rosolare uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino, poi dopo aver lavato e tagliato a metà i pomodorini, aggiungiamoli all’olio caldo aggiustando di sale, coprendo, e lasciando cuocere per circa un quarto d’ora. Quando il sugo sarà pronto uniamo sugo e gamberi e facciamoli cuocere insieme per altri cinque minuti, spolveriamo con il prezzemolo tritato e gustiamoli caldi. Ovviamente, come abbiamo detto anche prima, saranno buonissimi anche gustati freddi. Ricordiamo di adagiarli su un letto di crostini in modo tale che lo stile gamberi saranno veramente un piatto completo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

27 minuti ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

2 ore ago
  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

3 ore ago
  • Dolci

5 usi delle bucce di patate che ti cambiano la vita e ti faranno risparmiare un sacco di soldi!

Tutto in cucina può essere riutilizzato: questo vale anche per le bucce delle patate. Non…

3 ore ago