Gamberi in pastella con verdure un secondo completo di contorno, davvero particolare perchè c’è un ingrediente segreto.
I gamberi sono sempre graditi a tavola, fritti, al forno sulla pasta, ma oggi questa ricetta conquisterà tutti soprattutto voi che dovrete prepararli. I gamberi vengono immersi in una pastella ma prima di essere fritti si passano nel cocco rape. Seguite passo passo la ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche:Bruschetta con pesce spada e ricotta | Il delicato sapore del pesce
Potrebbe interessarti anche:Tartare di gamberi e gelatina di bisque | Perfetta per chi ama il pesce crudo
Ingredienti per 4 persone
per la pastella
Per preparare questa ricetta iniziate a preparare la pastella. In una ciotola ampia mettete la farina, il sale, l’olio extravergine di oliva e sbattete energicamente con una forchetta. Aggiungete un pò alla volta l’acqua frizzante freddissima di frigo e continuate a sbattere però aiutatevi con una frusta a mano. Fermatevi quando otterrete un composto senza grumi e liscio.
Passate alla pulizia dei gamberi, eliminate il filo dell’intestino, la testa, sgusciate, poi lavateli sotto acqua corrente, fateli sgocciolare e asciugate con la carta assorbente da cucina.
Passate alla frittura in una pentola con bordi alti versate l’olio di semi e fate riscaldare bene.
Nel frattempo potete lavare i pomodori, il radicchio, lattuga e peperone, asciugate bene e sminuzzate le verdure, i pomodori li dividete a metà, invece i peperoni li tagliate a listarelle. Ricordate di rimuovere bene i semi e i filamenti interni.
Potrebbe interessarti anche:Torta fredda di pancake salata con pollo e zucchine marinate | eccezionale
Potrebbe interessarti anche:Insalata di ceci e rucola | Stuzzichino vegetariano veloce e ricco di gusto
Adesso immergete i gamberi in pastella e poi passate velocemente in una terrina con la farina di cocco, fatela aderire bene e poi immergete nell’olio bollente, togliete con la schiumarola e lasciate asciugare su un piatto con carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso. Servite in un piatto, salate e affiancate con le verdure condite con olio, sale, limone e distribuendo un pò di sale e gustate.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…