Gamberi+al+pistacchio+in+padella%3A+un+piatto+semplice+e+veloce
ricettasprint
/gamberi-pistacchio-padella-semplice-veloce/amp/
Secondo piatto

Gamberi al pistacchio in padella: un piatto semplice e veloce

Gamberi al pistacchio in padella – ricettasprint.it

I gamberi al pistacchio in padella sono un piatto semplice e veloce, ma molto saporito. Un modo diverso dalle solite preparazioni per gustare i gamberi.

I gamberi di questa ricetta si cuociono in padella, ma se si preferisce si possono cuocere anche in forno già caldo per 8-10 minuti a 200°C.

Sono ottimi anche per condire una pasta, linguine o spaghetti, ma anche come ingredienti per una sfiziosa bruschetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta con gamberi in sugo di polipetti: un piatto profumato e saporito

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′

INGREDIENTI dose per 4 persone

800 gr di Gamberi
100 gr di granella di Pistacchio
Menta in foglie q.b.
La scorza di un Limone
1 cucchiaino di Paprika piccante
Sale affumicato o normale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei gamberi al pistacchio in padella

Per preparare i gamberi al pistacchio in padella si inizia pulendo i gamberi. Si toglie la testa, il carapace ed il filamento nero e poi si sciacquano per bene sotto l’acqua corrente.

Si mettono in un contenitore, un piatto o una ciotola, per asciugarli bene con della carta assorbente.

Si condiscono con la scorza grattugiata di un limone, la paprika, la granella di pistacchi, un filo di olio, un pizzico di sale e qualche fogliolina di menta tritata.

In seguito, si scalda bene una padella antiaderente con un filo di olio e quando sarà calda si mettono i gamberi. Cuocere i gamberi solo per pochi minuti, dai 3 ai 5 minuti, non di più altrimenti diventeranno duri. Servirli ancora caldi anche accompagnati da una fresca insalata tagliata a julienne.

Gamberi al pistacchio in padella – ricettasprint.it

Leggi anche > Gamberi al Cartoccio con Rosmarino, Trito di Prezzemolo e Limone: super buoni

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

8 ore ago