Un buonissimo piatto unico, adatto sia per il pranzo che per il pranzo che per la cena, è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Cuciniamo insieme il gateau di patate di Montersino.
Una ricetta del noto chef, dalla consistenza ottima e dal sapore unico ed inimitabile. Vediamo insieme, subito, quali sono gli ingredienti che ci occorrono per prepararlo e…mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Gateau di zucca | Variante golosa per un classico da forno
leggi anche: Gateau di patate e melanzane, un piacevole variante alla ricetta classica
Iniziamo facendo lessare le patate. Quando saranno pronte, peliamole e schiacciamole, anche con l’aiuto di uno schiacciapatate.
La purea che ne ricaviamo mettiamola in una ciotola, ed uniamoci il pepe, il prezzemolo, la noce moscata, il burro a pezzetti e il sale. Iniziamo a mescolare e, infine, aggiungiamo le uova. Mescoliamo ancora e aggiuntiamo la sua consistenza, aggiungendo del latte.
Dobbiamo ottenere un composto un po’ più denso di quello del purè.
Prendiamo, poi, uno stampo e imburriamolo. Cospargiamoci anche un po’ di pangrattato. Distribuiamo una parte del composto che abbiamo preparato sul fondo e livelliamolo. Aggiungiamoci, poi, la mozzarella, poi uno strato di prosciutto ed uno strato di scamorza.
Versiamoci sopra le altre patate che erano rimaste. A parte, sbattiamo un tuorlo e, con l’aiuto di un pennello da cucina, passiamolo sull’intera superficie, e cospargiamo anche con del pangrattato.
Leggi anche: Gateau con purè e ripieno a sorpresa | la cena last minute che piace a tutti
Leggi anche: Gateau di patate con zucchine e pancetta, un gateau tutto da scoprire
Cuociamo a 200° per 30 minuti. Quando sarà cotto, lasciamolo intiepidire leggermente, perché comunque va servito caldo e filante.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…