Gnocchi+di+ceci+al+burro+e+salvia
ricettasprint
/gnocchi-ceci-al-burro-salvia/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ceci al burro e salvia

Gnocchi di ceci al burro e salvia

Gli gnocchi di ceci al burro e salvia sono un gustosissimo primo piatto, molto semplice e veloce da realizzare.

Questa ricetta prevede un condimento a base di burro e salvia, e gli gnocchi di ceci vengono realizzati con farina di ceci, farina di grano, acqua ed un pizzico di sale.

Oltre al condimento di burro e salvia, gli gnocchi di ceci sono buonissimi conditi con un sugo di pomodoro e basilico, con un ragù di carne, di pesce o di verdure.

Potrebbe interessarti anche Gnocchi verdi di patate e spinaci

Tempo di preparazione: 20 minuti                        Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Porre 500 gr di acqua a bollire in un pentolino.

Versare in una ciotola le due farine con un pizzico di sale, mescolare con una forchetta, senza smettere di mescolare, unire lentamente l’acqua bollente.

mescolare le farine

Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto compatto e liscio.

versare l’acqua calda nelle farine e mescolare

Scaldare l’acqua per la cottura degli gnocchi e, quando avrà raggiunto il bollore, immergere un cucchiaino nell’acqua e con lo stesso prelevare una parte di impasto, quindi immergerlo nell’acqua.

Ripetere l’operazione fino ad esaurire il composto di farine.

scolare gli gnocchi

Scolare gli gnocchi quando saranno tornati a galla e tenerli da parte.

Nel frattempo, sciogliere il burro in una larga padella antiaderente, unire le foglie di salvia spezzate con le mani e lasciare soffriggere qualche istante, regolare di sale e pepe e mescolare.

sciogliere il burro ed unire la salvia

Versare infine gli gnocchi di ceci nella padella con il burro e salvia e far insaporire qualche istante su fuoco medio, mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

decorare con foglie di salvia e parmigiano

Distribuire gli gnocchi di ceci al burro e salvia nelle ciotole individuali, decorare con qualche fogliolina di salvia e spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato.

Potrebbe interessarti anche Zuppa di Castagne e Ceci

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

19 minuti ago
  • Dolci

La torta della nonna è sempre una garanzia, ma io aggiungo sempre questo ingrediente segreto

Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Per un pranzo fuori casa è perfetta, ma anche a cena non è da meno questa insalata di pomodori, in 5 minuti è a tavola

L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…

1 ora ago
  • Dolci

French toast senza glutine e lattosio la colazione da campioni che possono mangiare tutti, inclusività è il mio motto

I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…

2 ore ago
  • News

Non mettere mai questo nella lavastoviglie, si blocca pochi secondi dopo

La gestione della lavastoviglie deve essere effettuata in modo pratico e soprattutto preciso. Non a…

3 ore ago
  • Dolci

Mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli: sono usciti fuori biscotti leggeri che uno tira l’altro

Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…

4 ore ago