Oggi prepariamo un primo piatto fresco e veloce: cuciniamo insieme gli gnocchi verdi.
Un nome alquanto curioso ma niente paura: è un impasto a base di zucchine. Saranno buonissimi! Vediamo insieme come si preparano.
Leggi anche: Gnocchi zafferano e zucchine | Un primo piatto corposo
Leggi anche: Gnocchi al pesto di rucola, salmone e pinoli | Ottimo pranzetto
Partiamo dalle patate. Lessiamole, sbucciamole e con l’aiuto di uno schiacciapatate, ricaviamone una purea e mettiamola in una ciotola.
A parte, in una padella, tagliamo le zucchine e facciamole cuocere con aglio ed olio. Appena saranno ben cotte, aggiustiamo anche di sale e pepe. Successivamente, schiacciamole e uniamole nella ciotola delle patate.
In questa ciotola aggiungiamo la noce moscata, i tuorli ed il sale ed iniziamo a mescolare. Appena notiamo che l’impasto inizia ad amalgamarsi, uniamo a poco a poco la farina.
Continuiamo ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividiamo in pezzi e creiamo tanti cilindri, allungando con le mani l’impasto stesso.
Tagliamo gli gnocchi e poniamoli su di un canovaccio infarinato.
Adesso sono pronti per la cottura.
Leggi anche: Gnocchi di riso cinesi | Un sapore unico ed invitante
Leggi anche: Gnocchi al ragù di polpo | Il primo piatto come uno chef
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…
Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…