I+lupini%2C+usi+e+propriet%C3%A0+del+legume+che+combatte+il+diabete
ricettasprint
/i-lupini-usi-e-proprieta/amp/
Diete

I lupini, usi e proprietà del legume che combatte il diabete

I lupini, usi e proprietà del legume che combatte il diabete

Spesso utilizzati come snack o parte integrante di un antipasti ed aperitivi, i lupini sono dei legumi naturalmente ricchi di azoto che vengono utilizzati anche in agricoltura per stimolare la fertilità del terreno. Il loro sapore originario è amarognolo grazie alla presenza di lupaina e lupinina, per questo motivo prima di giungere sulle nostre tavole, vengono trattati naturalmente con diversi lavaggi e posti sotto sale.

Potrebbe piacerti anche: le 10 verdure più salutari al mondo

Le proprietà dei lupini

I lupini sono fonti di proteine e fibre, adatti a vegetariani e vegani ed a chi è intollerante al glutine. Favoriscono l’assorbimento della vitamina C e sono ricchi di fibre, utili al buon funzionamento dell’intestino. Abbassano i livelli di colesterolo “cattivo” nel sangue con grandi benefici per il sistema cardiovascolare e donano un senso di sazietà, aiutando il dimagrimento. La funzione più importante del lupino però è quella di combattere il diabete, stimolando la produzione dell’insulina. Recenti studi medici hanno infatti dimostrato che la gamma-conglutina, una proteina in essi contenuta, riduce i picchi di glucosio successivi al pasto, tanto da indurre le industrie farmaceutiche ad elaborare prodotti terapeutici contenenti i lupini.

Come usare i lupini?

I lupini si possono consumare crudi, come snack per spezzare la fame, oppure introdotti in preparazioni più complesse, molte delle quali a base vegana o vegetariana. Provate i nostri ottimi medaglioni di lupini speziati, ad esempio!

Medaglioni di lupini speziati

 

medaglioni speziati di lupini

Ingredienti
350 gr di lupini

1 patata
olio extra vergine di oliva q.b.
paprika dolce q.b.
Coriandolo fresco q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione

Iniziate mettendo in ammollo i lupini per un’ora, poi sciacquateli con abbondante acqua corrente. Intanto lessate la patata, sbucciatela e fatela raffreddare. Private i lupini della buccia esterna, poneteli in un mixer e tritateli finemente. Trasferiteli in una ciotola capiente ed aggiungete olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe, la patata ridotta in purea, la paprika ed il coriandolo sminuzzato finemente. Impastate tutti gli ingredienti, formate i medaglioni e poneteli a riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Spennellateli di olio d’oliva e cuoceteli in forno a 180 gradi per 30 minuti circa, fin quando saranno ben coloriti!

Potrebbe piacerti anche: tisane dimagranti

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

20 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

50 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago