I+lupini%2C+usi+e+propriet%C3%A0+del+legume+che+combatte+il+diabete
ricettasprint
/i-lupini-usi-e-proprieta/amp/
Diete

I lupini, usi e proprietà del legume che combatte il diabete

I lupini, usi e proprietà del legume che combatte il diabete

Spesso utilizzati come snack o parte integrante di un antipasti ed aperitivi, i lupini sono dei legumi naturalmente ricchi di azoto che vengono utilizzati anche in agricoltura per stimolare la fertilità del terreno. Il loro sapore originario è amarognolo grazie alla presenza di lupaina e lupinina, per questo motivo prima di giungere sulle nostre tavole, vengono trattati naturalmente con diversi lavaggi e posti sotto sale.

Potrebbe piacerti anche: le 10 verdure più salutari al mondo

Le proprietà dei lupini

I lupini sono fonti di proteine e fibre, adatti a vegetariani e vegani ed a chi è intollerante al glutine. Favoriscono l’assorbimento della vitamina C e sono ricchi di fibre, utili al buon funzionamento dell’intestino. Abbassano i livelli di colesterolo “cattivo” nel sangue con grandi benefici per il sistema cardiovascolare e donano un senso di sazietà, aiutando il dimagrimento. La funzione più importante del lupino però è quella di combattere il diabete, stimolando la produzione dell’insulina. Recenti studi medici hanno infatti dimostrato che la gamma-conglutina, una proteina in essi contenuta, riduce i picchi di glucosio successivi al pasto, tanto da indurre le industrie farmaceutiche ad elaborare prodotti terapeutici contenenti i lupini.

Come usare i lupini?

I lupini si possono consumare crudi, come snack per spezzare la fame, oppure introdotti in preparazioni più complesse, molte delle quali a base vegana o vegetariana. Provate i nostri ottimi medaglioni di lupini speziati, ad esempio!

Medaglioni di lupini speziati

 

medaglioni speziati di lupini

Ingredienti
350 gr di lupini

1 patata
olio extra vergine di oliva q.b.
paprika dolce q.b.
Coriandolo fresco q.b.
sale e pepe q.b.
Preparazione

Iniziate mettendo in ammollo i lupini per un’ora, poi sciacquateli con abbondante acqua corrente. Intanto lessate la patata, sbucciatela e fatela raffreddare. Private i lupini della buccia esterna, poneteli in un mixer e tritateli finemente. Trasferiteli in una ciotola capiente ed aggiungete olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe, la patata ridotta in purea, la paprika ed il coriandolo sminuzzato finemente. Impastate tutti gli ingredienti, formate i medaglioni e poneteli a riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Spennellateli di olio d’oliva e cuoceteli in forno a 180 gradi per 30 minuti circa, fin quando saranno ben coloriti!

Potrebbe piacerti anche: tisane dimagranti

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

3 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

4 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

5 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

6 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

8 ore ago