L’insalata di orzo è una validissima alternativa alla classica insalata di riso.
Piatto unico molto sfizioso, soprattutto se composta con tonno o salmone freschi o in lattina, oppure gamberetti.
La preparazione dell’insalata di orzo è veramente semplice e veloce, in pochi minuti e semplici passaggi il piatto sarà pronto per essere gustato, freddo o a temperatura ambiente oppure caldo, sarà comunque una delizia!
Potrebbe interessarti anche Insalata di Farro
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti
PREPARAZIONE
Sciacquare l’orzo ripetutamente sotto l’acqua fredda, trasferirlo in una pentola piena d’acqua, salare e portare a bollore, cuocere per circa 20 minuti, secondo le indicazioni della confezione.
Nel frattempo, sbucciare la cipolla e tagliarla finemente, pulire peperone e zucchina e tagliarli a cubetti.
Scaldare un giro abbondante di olio evo in una padella antiaderente e far soffriggere la cipolla.
Quando la cipolla sarà imbiondita, unire le verdure, regolare di sale e cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Verso la fine della cottura, unire il tonno sbriciolato insieme ai pomodorini tagliati a metà e lasciare insaporire qualche istante.
A cottura ultimata, scolare l’orzo e versarlo direttamente nella padella con il condimento di verdure e tonno, fare insaporire qualche minuto su fuoco dolce, quindi allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare.
Unire le olive denocciolate ed i capperi, mescolare con cura per ottenere un composto omogeneo.
L’insalata di orzo è pronta per essere servita, in bicchierini monoporzione come originale antipasto finger food, oppure in ciotole individuali come piatto unico.
Potrebbe interessarti anche Insalata di riso con la zucca e rana Pescatrice
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…
Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…