Lasagne+Gamberi+e+Calamari%2C+un+primo+piatto+originale+ed+elegante
ricettasprint
/lasagne-gamberi-calamari-ricetta/amp/
Primo piatto

Lasagne Gamberi e Calamari, un primo piatto originale ed elegante

Lasagne Gamberi e Calamari

Lasagne Gamberi e Calamari, un primo piatto originale ed elegante.

La ricetta sprint per preparare una pietanza fantastica per le feste.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne con la Zucca, una variante gustosa ed originale per le giornate speciali.

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 6 persone

lasagne fresche 400 g
gamberi 600 g
calamari 600 g
parmigiano grattugiato 100 g
stracchino 150 g

porri (o cipolla) 2
marsala secco (o vino bianco) q.b.
aglio 1 spicchio
peperoncino q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
per la besciamella:
latte 1 l
burro 90 g
farina 90 g
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE delle Lasagne Gamberi e Calamari

Per preparare le vostre Lasagne Gamberi e Calamari seguite la nostra ricetta sprint. Sciogliete del burro in una casseruola e dopo qualche minuto aggiungete la farina, poi il latte ed aggiustate di sale e pepe.

Portate a cottura mescolando con un cucchiaio di legno, poi togliete dalla fiamma ed incorporate lo stracchino a pezzettini ed il parmigiano, circa 80 g.

Lasciate sciogliere ed intanto sminuzzate la cipolla e soffriggetela in un pentolino con un pò di acqua a fiamma lenta. Dopo 10′, con l’acqua evaporata, sfumate con del vino bianco, poi togliete dal fuoco.

Unite le cipolle a quanto preparato in precedenza e poi approntate la besciamella con la nostra ricetta sprint. Unite tutto e frullate, poi passate alla pulizia di calamari e gamberi, da ridurre a pezzetti e saltare in padella con un pò di olio evo, uno spicchietto di aglio ed una punta di peperoncino.

Aggiustate di sale e sfumate con altro vino, poi dopo qualche istante di cottura togliete dalla fiamma e passate alla cottura delle lasagne, in una pentola con abbondante acqua salata. Basterà un solo minuto.

Ponetele su di un panno pulito e poi ungete di olio una pirofila e componete gli strati ponendo lasagne, besciamella e poi sugo di gamberi e calamari. Finite poi con altre lasagne, un pò di besciamella ed un pò di parmigiano.

Cuocete le vostre Lasagne Gamberi e Calamari per 30′ a 200° in modalità statica, fino a doratura della superficie. Infine estraete e servite dopo dieci minuti.

Lasagne Gamberi e Calamari

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza, dalla Sardegna con furore

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago