Le lasagne alla zucca con spinaci e ricotta sono un primo piatto ricco e completo. Perfetto per un pranzo diverso dal solito, ma pieno di gusto. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti e di passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gnocchi con crema di zucca e funghi | Un primo piatto super
Leggi anche >Â Farro con zucca e funghi | Un primo piatto originale
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 65′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questo piatto si inizia andando a lavare e poi a togliere la buccia alla zucca e poi a tagliarla in pezzi piccoli. In seguito, in una padella si fa soffriggere della cipolla tritata con dell’olio extra vergine di oliva, aggiungere poi la zucca tagliata a cubetti e cuocerla aggiungendo del brodo vegetale e del sale.
Nel frattempo si scongelano anche gli spinaci mettendoli in una padella antiaderente con un goccio d’acqua e coprire con un coperchio. Una volta cotti si tagliano con il coltello e si fanno saltare in una padella con del burro. Lasciarli raffreddare e poi aggiungere anche la ricotta e mescolare bene. Quando la zucca sarà cotto si inizierà a comporre le lasagne. Sul fondo di una pirofila si mette un poco di besciamella, poi le lasagne, la zucca e la ricotta con gli spinaci.
Aggiungere altra besciamella e formaggio grattugiato e poi coprire con le lasagne. Continuare a comporre gli strati fino a quando tutti gli ingredienti non saranno finiti e concludere con la zucca frullata (quella che avanza la si passa con un frullatore ad immersione). Infornare per 40 minuti a 180°C in forno già caldo. Una cvolta cotte lasciare intiepidire e servire.
Leggi anche >Â Gnocchetti con pesto di fiori di zucca, gamberetti e pomodorini | che primo!
Leggi anche >Â Crema di zucca con aceto | Prelibata e invitante
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…