Melanzane+4+formaggi+l+Antipasto+vegetale+appetitoso+e+filante
ricettasprint
/melanzane-4-formaggi-antipasto-vegetale-appetitoso-filante/amp/
Finger Food

Melanzane 4 formaggi l Antipasto vegetale appetitoso e filante

Melanzane 4 formaggi – ricettasprint

Le Melanzane 4 formaggi sono accattivanti e saporite. Sotto il lenzuolo di formaggio, si nasconde infatti un mix di sapori intensi Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e ottenete un finger food di verdura sfizioso e bello da vedere.

Potrebbe piacerti anche: Verdure grigliate all’insalata con senape | Un ottimo contorno

Potrebbe piacerti anche: Maltagliati con sugo di melanzane | Super primo!

Dosi per: 4-6 persone Melanzane Margherita, un secondo da boom di sapori

Realizzato in: 30 minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 10-15 minuti in forno + 15-20 minuti in padella

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un mixer cucina
  • una pirofila di vetro per la cottura in forno
  • un coltello
  • una capiente ciotola

 

  • Ingredienti
  • 250 g di mollica di pane
  • pepe in polvere q.b.
  • 4 cucchiai di pepato grattato
  • Sale al limone | Bontà facilissima e dal profumo brioso q.b.
  • 200 g di formaggio provola non stagionata
  • 150 g di mortadella a fettine finissime
  • foglie di basilico fresco q.b.
  • 10 melanzane piccole
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di parmigiano grattato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • per decorare
  • mozzarella sminuzzata finemente q.b.

Melanzane 4 formaggi, procedimento

Versate in nun mixer cucina il parmigiano grattato, il pepato in polvere e la provola spezzettata. Unite la mollica di pane e la mortadella sminuzzata. Aromatizzate con il basilico ben lavato e aggiustate di Sale al limone | Bontà facilissima e dal profumo brioso e pepe a proprio piacere. Condite con un filo di olio extravergine di oliva. Frullate gli ingredieni per ottenere un composo ben amalgamato che conserverete in una ciotola capiente.

Melanzane 4 formaggi – ricettasprint

Tagliate le melanzane lavate a metà per lungo e scavate la loro polpa stando attenti a non romperle. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare uno spicchio di aglio intero e sbucciato. Unite la polpa delle melanzane ridotta a dadini e cuocete per 15-20 minuti a fiamma medio-bassa. Al termine della cottura unite la polpa della melanzane nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescolate con cura per avere un ripieno dal sapore uniforme. Riempite le melanzane con il ripieno realizzato e pozionate ognuna di esse in una pirofila già oliata. Terminate, ricoprendo ognuna delle metà di melanzana con abbondante mozzarella tritata. Mettete il tutto in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 10-15 minuti. Ecco, le melanzane sono pronte. Sfornate il finger food e lasciate che si raffreddi per qualche minuto. Mettete gli antipasti di verdura in un bel piatto da portata e servite le melanzane ancora filanti.

Melanzane 4 formaggi – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Frozen yogurt con cioccolato e banane | Senza gelatiera e fatto in casa

Potrebbe piacerti anche: Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

2 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

3 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

5 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

8 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

9 ore ago