Malloreddus+alla+campidanese%2C+dalla+Sardegna+alla+nostra+tavola%C2%A0
ricettasprint
/mlloreddu-campidanese-gnocchetti-sardi-ragu-pecorino/amp/
Primo piatto

Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola

Malloreddus alla campidanese

Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola

I Malloreddus alla campidanese sono degli gnocchetti tipici della Sardegna e sono fatti di grano duro. La loro forma somiglia ad una conchiglia e sono di circa 2 cm.

Tipici delle sagre e feste paesane, i malloreddu si preparano con il ragĂą solitamente, ma anche con salse piĂą semplici come il pecorino, ma sono ottimi anche con le vongole o pomodorini. I malloreddus alla campidanese, sono conditi con un sugo di pomodoro arricchito con salsiccia e con una crema di pecorino.

Ingredienti

– Gnocchetti Sardi 400 g
– Salsiccia 300 g
– Pecorino sardo fresco 200 g
– Cipolle 50 g
– Olio extravergine d’oliva 30 g
– Passata di pomodoro 300 g
– Sale 1 pizzico
Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola. Procedimento
Sbucciamo la cipolla e soffriggiamola nell’olio. Spelliamo la salsiccia e sbricioliamola e uniamola alla cipolla e facciamo rosolare per 15 minuti. Uniamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere per un’ora aggiustando di sale.

Cuociamo i malloreddus in acqua bollente e salata. Grattugiamo il pecorino  in una ciotola e aggiungiamo un mescolo di acqua di cottura e frulliamo. Uniamo gli ingredienti e serviamo caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago