Malloreddus+alla+campidanese%2C+dalla+Sardegna+alla+nostra+tavola%C2%A0
ricettasprint
/mlloreddu-campidanese-gnocchetti-sardi-ragu-pecorino/amp/
Primo piatto

Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola

Malloreddus alla campidanese

Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola

I Malloreddus alla campidanese sono degli gnocchetti tipici della Sardegna e sono fatti di grano duro. La loro forma somiglia ad una conchiglia e sono di circa 2 cm.

Tipici delle sagre e feste paesane, i malloreddu si preparano con il ragù solitamente, ma anche con salse più semplici come il pecorino, ma sono ottimi anche con le vongole o pomodorini. I malloreddus alla campidanese, sono conditi con un sugo di pomodoro arricchito con salsiccia e con una crema di pecorino.

Ingredienti

– Gnocchetti Sardi 400 g
– Salsiccia 300 g
– Pecorino sardo fresco 200 g
– Cipolle 50 g
– Olio extravergine d’oliva 30 g
– Passata di pomodoro 300 g
– Sale 1 pizzico
Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola. Procedimento
Sbucciamo la cipolla e soffriggiamola nell’olio. Spelliamo la salsiccia e sbricioliamola e uniamola alla cipolla e facciamo rosolare per 15 minuti. Uniamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere per un’ora aggiustando di sale.

Cuociamo i malloreddus in acqua bollente e salata. Grattugiamo il pecorino  in una ciotola e aggiungiamo un mescolo di acqua di cottura e frulliamo. Uniamo gli ingredienti e serviamo caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

57 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago