Malloreddus+alla+campidanese%2C+dalla+Sardegna+alla+nostra+tavola%C2%A0
ricettasprint
/mlloreddu-campidanese-gnocchetti-sardi-ragu-pecorino/amp/
Primo piatto

Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola

Malloreddus alla campidanese

Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola

I Malloreddus alla campidanese sono degli gnocchetti tipici della Sardegna e sono fatti di grano duro. La loro forma somiglia ad una conchiglia e sono di circa 2 cm.

Tipici delle sagre e feste paesane, i malloreddu si preparano con il ragù solitamente, ma anche con salse più semplici come il pecorino, ma sono ottimi anche con le vongole o pomodorini. I malloreddus alla campidanese, sono conditi con un sugo di pomodoro arricchito con salsiccia e con una crema di pecorino.

Ingredienti

– Gnocchetti Sardi 400 g
– Salsiccia 300 g
– Pecorino sardo fresco 200 g
– Cipolle 50 g
– Olio extravergine d’oliva 30 g
– Passata di pomodoro 300 g
– Sale 1 pizzico
Malloreddus alla campidanese, dalla Sardegna alla nostra tavola. Procedimento
Sbucciamo la cipolla e soffriggiamola nell’olio. Spelliamo la salsiccia e sbricioliamola e uniamola alla cipolla e facciamo rosolare per 15 minuti. Uniamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere per un’ora aggiustando di sale.

Cuociamo i malloreddus in acqua bollente e salata. Grattugiamo il pecorino  in una ciotola e aggiungiamo un mescolo di acqua di cottura e frulliamo. Uniamo gli ingredienti e serviamo caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago