Oggi+prepariamo+il+baccal%C3%A0%2C+per%C3%B2+lo+facciamo+sicuramente+non+dietetico+infatti+lo+andiamo+a+friggere+come+vuole+la+tradizione
ricettasprint
/oggi-prepariamo-il-baccala-pero-lo-facciamo-sicuramente-non-dietetico-infatti-lo-andiamo-a-friggere-come-vuole-la-tradizione/amp/
Secondo piatto

Oggi prepariamo il baccalà, però lo facciamo sicuramente non dietetico infatti lo andiamo a friggere come vuole la tradizione

Oggi prepariamo il baccalà, però lo facciamo sicuramente non dietetico infatti lo andiamo a friggere come vuole la tradizione. Ogni tanto un peccato ci vuole perché fa bene soprattutto alla mente.

Il baccalà fritto è un piatto tradizionale gustoso perfetto per i sapori di mare e le preparazioni croccanti. Preparato con pezzi di baccalà dissalato, immersi in una leggera pastella e fritti fino a raggiungere una doratura perfetta. Il baccalà fritto è un antipasto o un secondo piatto irresistibile. All’esterno la pastella si trasforma in una crosta croccante e dorata, mentre l’interno il baccalà rimane tenero e succoso.

Baccalà fritto

Il gusto delicato del baccalà si sposa alla perfezione con la leggera nota di sale e la croccantezza della panatura. Il baccalà fritto può essere servito da solo come antipasto, accompagnato da salsa che preferite esaltare ulteriormente i sapori. È anche delizioso come secondo piatto, magari accompagnato da contorni freschi come insalata mista oppure de patate al forno. Con la sua combinazione di sapori e consistenze è un piatto che conquista i patate di tutti gli amanti del pesce.

Baccalà fritto

La sua presentazione invitante e la sua bontà lo rendono una scelta ideale per un pranzo oppure per una cena speciale, o come piatto la condividere con gli amici durante l’aperitivo.

Ingredienti

500 g di baccalà

150 g di farina

200 ml di acqua fredda

sale

olio di semi per friggere

Oggi prepariamo il baccalà, però lo facciamo sicuramente non dietetico infatti lo andiamo a friggere come vuole la tradizione. Procedimento

Tagliamo il baccalà in pezzi pezzi di dimensioni regolari e mettiamolo in una ciotola con l’acqua fredda. Lasciamolo l’ammollo per almeno 24 ore, cambiando l’acqua diverse volte per rimuovere l’eccesso di sale. Questo passaggio è fondamentale per rendere il baccalà più morbido e meno salato. Scola e asciuga bene il baccalà con carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso e in una ciotola mescoliamo la farina con l’acqua fredda fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiungiamo sale a piacere per condire la pastella. Immergiamo i pezzi di baccalà nella pastella, ricoprendoli completamente.

leggi anche:Fai questi spiedini di baccalà, io li faccio così ma puoi metterci anche i peperoni sono favolosi

Come preparare il baccalà fritto

Scaldiamo l’olio di semi in una padella dai bordi alti fino a quando non si raggiunge la temperatura di circa 180°. Prendiamo i pezzi di baccalà, scuotiamoli leggermente per eliminare l’eccesso di pastella e friggiamoli nell’olio caldo fino a quando non risulteranno dorati e croccanti. Facciamo attenzione a non sovraccaricare la padella e a non friggere troppi pezzi di baccalà insieme per evitare che si attacchino tra loro. Una volta cotti, trasferiamo i pezzi di baccalà fritto su un piatto foderato con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Serviamo il baccalà fritto caldo come antipasto o secondo piatto, magari accompagnato da una buona insalata.

leggi anche:Hai del baccalà e due peperoni: ci puoi fare un piatto che si cucina da solo, ricco e saporito

leggi anche:Se vuoi fare bella figura alla vigilia di Natale, prepara così il baccalà, zero frittura e nessuna puzza in casa

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Se fai i calamari panati e poi li metti in questa insalata, spiazzi tutti, basta con i soliti piatti stasera si cambia musica

Insalata di calamari panati non appena servirai a tavola lascerai tutti senza parole, basta con…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

La ricetta facile e veloce che mi salva sempre la cena, il ripieno è da URLO, spendi poco e fai un figurone

I calamari ripieni alla puttanesca sono una ricetta facile e veloce che mi salva sempre…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di fare le polpette e le cotolette, faccio le bombette la combo di entrambe, sono un’esplosione di gusto

Bombette di carne ripiene di provola e mortadella che combo spaziale, lascerai tutti di stucco.…

1 ora ago
  • News

Mangi davanti al pc? Ci sono conseguenze per la tua salute che nemmeno immagini

È una abitudine malsana, insana che ha un solo aspetto positivo (la ottimizzazione del tempo)…

2 ore ago
  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

2 ore ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

3 ore ago