Paccheri+al+sugo+di+seppia%2C+tutto+il+profumo+del+mare+in+tavola
ricettasprint
/paccheri-sugo-seppia-profumo-mare-tavola/amp/
Primo piatto

Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola

Sano e genuino, questo primo piatto è davvero irresistibile! Profumatissimo, vi conquisterà con la sua fragranza ancor prima di vederlo. 

Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola

Stiamo parlando di un primo piatto facile e veloce da realizzare, perfetto per una cena in famiglia durante l’estate. In realtà, è talmente buono che è ottimo gustato anche per un pranzo con parenti e amici.

Questa è una prelibatezza davvero squisita che fa parte di quei piatti dove il sapore della terra si incontra con quello del mare dando vita a un idilio di sapori unico. I paccheri così preparati piacciono moltissimo anche ai giovani.-

Paccheri al sugo di seppia ecco come si fanno

I Paccheri al sugo di calamari sono ottimi. Si preparano con poco sforzo e faranno felici tutti quanti. Ricchi di sapore, sono un primo piatto per una cena favola.

Realizzati così, con i pomodorini ciliegino che renderanno unica la vostra salsa di pomodoro, sono davvero strepitosi! Per un risultato migliore, se ne avete la possibilità, usate dei pomodori freschi della famiglia dei San Marzano come i Torpedini che sono molto più dolci delle altre tipologie.

Servite questa prelibatezza calda accompagnandola con delle fette di pane fresco in modo da poter fare la scarpetta nel sugo che rimarrà nella scodella una volta terminata la pasta.

Un consiglio: se non lo sapete fare bene, fatevi pulire le seppie dal pescivendolo. Una seppia mal pulita, infatti, rovinerebbe tutto il piatto.

Dosi per: 4 porzioni

Realizzati in: un quarto d’ora

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un cucchiaio di legno
  • un ramaiolo

 

  • Ingredienti
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • sale
  • 2 spicchi di aglio
  • trito di prezzemolo fresco
  • 500 g di seppie già pulite
  • 210 ml di passata di pomodoro
  • un peperoncino fresco
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • 330 g di paccheri
  • olio evo

Paccheri al sugo di seppia, procedimento

Fate indorare a fiamma dolce l’aglio e il peperoncino privato del picciolo in una padella con un filo d’olio. Aggiungete la testa delle seppie tagliate ad anelli e i tentacoli sminuzzati. Cuocete il tutto a fiamma allegra per un minuto e sfumate con il vino. Inglobate la passata di pomodoro e i pomodorini tagliati a tocchetti. Procedete con la cottura per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Scorza di limone grattugiata sempre pronta all’uso

Leggi anche: Nidi di tagliatelle filanti al ragù, il primo che non può mancare nelle occasioni speciali

Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Melanzane tonde sott’olio ed è sempre estate in tavola

Gettate i paccheri in una pentola d’acqua bollente salata e cuoceteli per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. A fine cottura, scolate la pasta nella padella con il condimento. Aggiungete qualche ramaiolino di acqua di cottura della pasta e fate risottare il tutto, mescolando spesso. Terminato di cuocere, spolverizzate con un trito di prezzemolo fresco e serviteli caldi.

Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola. Foto di Ricetta SprintPer restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Paccheri al sugo di seppia, tutto il profumo del mare in tavola. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Ma chi li fa più i pomodori al forno con questo caldo, li riempio e li mette in frigo, ne va della mia salute e mi rilasso

Pomodori freddi ripieni: ormai ho smesso di farli al forno, li farcisco così e li…

2 minuti ago
  • Dolci

Frullati detox che ti fanno ringiovanire, perdi 20 anni a ogni sorso

Durante la stagione estiva, ci sono diverse bevande che possiamo bere per depurare il nostro…

33 minuti ago
  • Finger Food

Le pannocchie non le arrostisco mica, le mangio come in spiaggia ma le metto in friggitrice ad aria

Le pannocchie in friggitrice ad aria ormai non arrostisco più , basta sporco e puzza…

1 ora ago
  • Dolci

Galette gluten free con la marmellata il dolce dal sapore rustico, ogni morso è una goduria, metti in ciotola e in 5 minuti è pronto

Ecco la galette gluten free con la marmellata e frutta prepari l'impasto in soli 5…

2 ore ago
  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere ricondotti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

3 ore ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

4 ore ago