Pane+d%E2%80%99avena+con+banane+e+noci+%7C+facile+e+veloce+da+preparare
ricettasprint
/pane-davena-con-banane-e-noci-facile-e-veloce-da-preparare/amp/

Pane d’avena con banane e noci | facile e veloce da preparare

Pane d’avena con banane e noci Ricettasprint

Pane d’avena con banane e noci è una ricetta facile e veloce da preparare a casa. Perfetto da servire a colazione con una tazza di latte.

Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Pizza Stromboli | una pizza ripiena con pomodoro e salame

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 g tazza di olio extravergine d’oliva
  • 2 tazze d’acqua
  • un cucchiaio di zucchero
  • 2 tazze d’avena macinata fine
  • 1 tazza di noci tritate
  • 2 tazze di uva passa
  • 2 banane ben mature
  • 1 busta di lievito in polvere

Preparazione del pane d’avena con noci e banane

Per la preparazione di questa ricetta iniziamo a sbattere bene le due uova, in uno sbattitore elettrico, poi aggiungete l’olio a filo e  continuate a sbattere il tutto.

Pane d’avena con noci e banane Ricettasprint

Poi aggiungete l’acqua (se fa caldo l’acqua deve essere fredda e se fa freddo utilizzate l’acqua tiepida), le banane tagliate a pezzi, aggiungete lo zucchero, continuando sempre a sbattere.

Gradualmente  aggiungete l’avena e mescolate bene per non evitare la formazione di grumi, appena l’impasto sarà liquido e senza grumi, aggiungete il lievito e mescolate di nuovo tutti gli ingredienti. Sgusciate le noci e sminuzzatele, aggiungete all’impasto ma non sbattete più, poi versate l’uva passa idratata e strizzata.

Pane d’avena con noci e banane Ricettasprint

Trasferite l’impasto liquido in frigo per 30 minuti, nel frattempo preriscaldate il forno a 210 ºC per 10 minuti.

Trascorso 30 minuti, l’impasto sarà aumentato di volume, lo versate in uno stampo per il pane e l’infornate a 180 ºC per 45- 50 minuti.

Pane d’avena con noci Ricettasprint

Dopo 40 minuti, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura, appena sarà cotto, sfornatelo e fatelo raffreddare. Servite e gustatelo.

Conservazione

Il pane si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, magari in una busta per alimenti, ma si deve consumare entro 4 giorni, in quanto è un prodotto senza conservanti.

Pane d’avena con banane e noci Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pizza in Teglia | fatta in casa e bella soffice

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

21 minuti ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

1 ora ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

2 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

5 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

8 ore ago