Pane+d%E2%80%99avena+con+banane+e+noci+%7C+facile+e+veloce+da+preparare
ricettasprint
/pane-davena-con-banane-e-noci-facile-e-veloce-da-preparare/amp/

Pane d’avena con banane e noci | facile e veloce da preparare

Pane d’avena con banane e noci Ricettasprint

Pane d’avena con banane e noci è una ricetta facile e veloce da preparare a casa. Perfetto da servire a colazione con una tazza di latte.

Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Pizza Stromboli | una pizza ripiena con pomodoro e salame

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 g tazza di olio extravergine d’oliva
  • 2 tazze d’acqua
  • un cucchiaio di zucchero
  • 2 tazze d’avena macinata fine
  • 1 tazza di noci tritate
  • 2 tazze di uva passa
  • 2 banane ben mature
  • 1 busta di lievito in polvere

Preparazione del pane d’avena con noci e banane

Per la preparazione di questa ricetta iniziamo a sbattere bene le due uova, in uno sbattitore elettrico, poi aggiungete l’olio a filo e  continuate a sbattere il tutto.

Pane d’avena con noci e banane Ricettasprint

Poi aggiungete l’acqua (se fa caldo l’acqua deve essere fredda e se fa freddo utilizzate l’acqua tiepida), le banane tagliate a pezzi, aggiungete lo zucchero, continuando sempre a sbattere.

Gradualmente  aggiungete l’avena e mescolate bene per non evitare la formazione di grumi, appena l’impasto sarà liquido e senza grumi, aggiungete il lievito e mescolate di nuovo tutti gli ingredienti. Sgusciate le noci e sminuzzatele, aggiungete all’impasto ma non sbattete più, poi versate l’uva passa idratata e strizzata.

Pane d’avena con noci e banane Ricettasprint

Trasferite l’impasto liquido in frigo per 30 minuti, nel frattempo preriscaldate il forno a 210 ºC per 10 minuti.

Trascorso 30 minuti, l’impasto sarà aumentato di volume, lo versate in uno stampo per il pane e l’infornate a 180 ºC per 45- 50 minuti.

Pane d’avena con noci Ricettasprint

Dopo 40 minuti, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura, appena sarà cotto, sfornatelo e fatelo raffreddare. Servite e gustatelo.

Conservazione

Il pane si consiglia di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, magari in una busta per alimenti, ma si deve consumare entro 4 giorni, in quanto è un prodotto senza conservanti.

Pane d’avena con banane e noci Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pizza in Teglia | fatta in casa e bella soffice

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

16 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

46 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago