Parmigiana+di+alici
ricettasprint
/parmigiana-di-alici/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di alici

Oggi prepariamo un piatto favoloso: la parmigiana di alici.

Secondo i dettami della dieta mediterranea, il pesce dovrebbe essere presente più volte nel menù settimanale; viene consigliato soprattutto il consumo di pesce azzurro, ricco di omega-3.

Con la parmigiana di alici che proponiamo oggi si può garantire un consistente apporto di omega-3 accompagnato da tanto gusto e profumo!

Anche la parmigiana di alici può essere preparata in anticipo e tenuta nel congelatore fino al giorno in cui si vorrà consumarla, sarà sufficiente congelarla subito dopo averla assemblata nella teglia.

Potrebbe interessarti anche alici e pomodorini su letto di patate

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere con un giro di olio evo in un tegame antiaderente, quando sarà appassita, unire la passata di pomodoro, regolare di sale e profumare con il basilico.

Cuocere su fuoco medio fino a quando sarà addensata, circa 20 minuti.

Nel frattempo, lavare bene le alici sotto acqua corrente ed asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina.

In una ciotola rompere le uova e condirle con sale, pepe, 2 cucchiai di pecorino ed 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente.

Emulsionare con una forchetta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Infarinare le alici, poi passarle nelle uova quindi friggerle, in una padella con i bordi alti, fino a doratura, lasciarle scolare su carta assorbente da cucina.

Tagliare la provola a fettine sottili, oppure a dadini.

Versare sul fondo della teglia tre cucchiai di sugo di pomodoro, sistemare un primo strato di alici fritte, poi uno strato di provola.

Spolverizzare con del parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di basilico, quindi distribuire un poco di salsa in maniera uniforme su tutta la superficie.

Proseguire con un nuovo strato di alici fritte e continuare come descritto fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con sugo, foglioline di basilico ed una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

A cottura ultimata, sfornare la parmigiana di alici e lasciarla raffreddare qualche istante prima di servirla.

Potrebbe interessarti anche Alici in tortiera

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Le ricette di una volta non ti deludono mai, l’insalata di pasta proprio come la fanno nei piccoli borghi marinai è una garanzia

Sono certa che le ricette di una volta non ti deludono mai, fai l'insalata di…

16 minuti ago
  • Dolci

Adoro la frutta estiva e ci faccio anche la torta gluten free proprio come mia nonna, soffice, leggera non c’è colazione migliore

La torta con frutta estiva gluten free è la migliore ricetta che si può preparare…

46 minuti ago
  • News

Stracci da cucina ma come li lavi? Stai sbagliando tutto, ecco cosa devi fare

Fate attenzione agli stracci che utilizzate in cucina o per lavare il pavimento. Ad esempio,…

2 ore ago
  • Dolci

Il tiramisù perfetto con 500 g di mascarpone e un ingrediente speciale: il caramello salato WOW che svolta

Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…

3 ore ago
  • Dolci

Da quando li ho scoperti non li preparo più classici: questi cookie al cocco li finiamo ancora caldi dal forno

Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…

3 ore ago
  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

11 ore ago