Parmigiana+di+alici
ricettasprint
/parmigiana-di-alici/amp/
Secondo piatto

Parmigiana di alici

Oggi prepariamo un piatto favoloso: la parmigiana di alici.

Secondo i dettami della dieta mediterranea, il pesce dovrebbe essere presente più volte nel menù settimanale; viene consigliato soprattutto il consumo di pesce azzurro, ricco di omega-3.

Con la parmigiana di alici che proponiamo oggi si può garantire un consistente apporto di omega-3 accompagnato da tanto gusto e profumo!

Anche la parmigiana di alici può essere preparata in anticipo e tenuta nel congelatore fino al giorno in cui si vorrà consumarla, sarà sufficiente congelarla subito dopo averla assemblata nella teglia.

Potrebbe interessarti anche alici e pomodorini su letto di patate

Tempo di preparazione: 30 minuti            Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere con un giro di olio evo in un tegame antiaderente, quando sarà appassita, unire la passata di pomodoro, regolare di sale e profumare con il basilico.

Cuocere su fuoco medio fino a quando sarà addensata, circa 20 minuti.

Nel frattempo, lavare bene le alici sotto acqua corrente ed asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina.

In una ciotola rompere le uova e condirle con sale, pepe, 2 cucchiai di pecorino ed 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente.

Emulsionare con una forchetta per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Infarinare le alici, poi passarle nelle uova quindi friggerle, in una padella con i bordi alti, fino a doratura, lasciarle scolare su carta assorbente da cucina.

Tagliare la provola a fettine sottili, oppure a dadini.

Versare sul fondo della teglia tre cucchiai di sugo di pomodoro, sistemare un primo strato di alici fritte, poi uno strato di provola.

Spolverizzare con del parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di basilico, quindi distribuire un poco di salsa in maniera uniforme su tutta la superficie.

Proseguire con un nuovo strato di alici fritte e continuare come descritto fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con sugo, foglioline di basilico ed una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

A cottura ultimata, sfornare la parmigiana di alici e lasciarla raffreddare qualche istante prima di servirla.

Potrebbe interessarti anche Alici in tortiera

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Polpettone: il manuale per una preparazione e cottura perfetta, con questi consigli non sbaglierai mi un colpo

Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…

22 minuti ago
  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

1 ora ago
  • News

Levissima, Panna, Rocchetta, shock in bottiglia: trovate tracce di PFAS nelle acque minerali più famose

Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…

2 ore ago
  • Contorno

Lascia stare la parmigiana di zucchine, con questa teglia mangiano tutti compreso la suocera e tu ci metti la metà del tempo

Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…

4 ore ago
  • Dolci

Trucco della bottiglia sui panni: ormai non accendo più nemmeno l’asciugatrice

Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…

5 ore ago
  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

7 ore ago