Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di patate e fagiolini.
Passatelli in Brodo, ricetta bolognese.
La ricetta sprint per preparare un buon primo piatto, tipico della tradizione gastronomica emiliana e sempre apprezzato per qualsiasi circostanza. Di preparazione facile con ingredienti ‘alla mano’.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di patate e fagiolini.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
pane grattugiato 130 g
Per preparare i vostri Passatelli in Brodo seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate con il mettere a preparare i passatelli stessi. Bisognerà mescolare il pangrattato assieme al parmigiano reggiano, a cui unire poi il burro con la scorza di limone.
Mescolate a dovere fino a fare amalgamare tutti gli ingredienti utilizzati. A parte poi sbattete le uova e mescolatele con la noce moscata ed aggiustate di sale e pepe.
Questo composto andrà a sua volta incorporare con il parmigiano ed il pangrattato uniti col burro e preparati poco prima. Otterrete un nuovo impasto da sistemare su di un piano per lavorarlo a mano, fino a farlo diventare ben sodo.
Rivestite completamente di pellicola trasparente e lasciate a riposare in frigo per 30′. Poi estraete e preparate i passatelli, dividendo il composto in 4 pezzi. Questi andranno passati nello schiacciapatate per ottenere dei cilindretti ai quali dare la lunghezza di circa 4 cm.
Sistemateli tutti sulla carta forno cosparsa di farina ed intanto preparate il brodo. Quando sarà bollito, tuffatevi dentro la pasta e fare cuocere per massimo 5′. Emergeranno da soli una volta pronti, ed a quel punto raccoglieteli con un mestolo forato e mettete nei piatti.
Aggiungete il brodo e date una passata di parmigiano reggiano. A quel punto i vostri Passatelli in Brodo saranno pronti per essere gustati.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannelloni Ricotta e Asaparagi.
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…