Pasta Cozze e Pomodorini allo Zafferano, il primo di mare che saprà conquistarvi.
La ricetta sprint per preparare un magnifico piatto che mescola sapori fantastici per un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta Tonno e Pomodorini, un primo piatto unico e speciale
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
500 g di cozze
350 g di pasta di vostra scelta (indicati linguine e paccheri)
350 g di pomodorini
Per preparare la vostra Pasta Cozze e Pomodorini seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il lavare sotto acqua corrente fredda i pomodorini. Poi asciugateli con un panno pulito ed affettateli in parti uguali.
Scaldate un pò di olio ed un pezzo di aglio in una padella antiaderente. Quindi mettete dentro anche i pomodorini per farli cuocere per qualche istante. Qualche altro attimo e diverranno ammorbiditi. A quel punto toglieteli e metteteli da parte.
In precedenza dovrete aver lavato adeguatamente le cozze. Quindi metteteli subito nella stessa padella per farle cuocere a fiamma viva. Quindi togliete dal fuoco e lasciate il liquido che avranno rilasciato all’interno della padella.
Approntate ora una bella salsa allo zafferano realizzando un fondo d’olio da scaldare ed a cui unire la farina. Mescolate servendovi di una frusta e quando il tutto sarà ben compatto aggiungete il brodo. Fate cuocere ancora per dare la giusta consistenza ed unite lo zafferano, aggiustando di sale e pepe.
Tuffate intanto la pasta in una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere al dente. Scolate e passatela nella padella col liquido delle cozze. Aggiungete tutto quanto cucinato quindi e fate saltare per qualche istante su fiamma viva. Per finire aggiungete del prezzemolo e servite la vostra Pasta Cozze e Pomodorini allo Zafferano.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al Curry e Zucchine, un bel primo piccante dal sapore unico
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…