Pasta+fredda+con+funghi+chiodini+e+non+solo+%7C+Un+piatto+ricco
ricettasprint
/pasta-fredda-funghi-chiodini/amp/
Primo piatto

Pasta fredda con funghi chiodini e non solo | Un piatto ricco

Pasta fredda con funghi chiodini, una ricetta ricca di ingredienti, che si prepara facilmente, ecco come procedere.

Pasta fredda con funghi chiodini Ricettasprint

Una ricetta che mette allegria a tavola solo a vederla, un piatto vivace, colorato e che si prepara con ingredienti facilmente reperibili. Non vi resta che seguire i nostri consigli e preparare anche voi questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Fusilli al pesto di spinaci e limone | Un piatto freddo delicato e profumato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Insalata di pasta fredda veloce | La soluzione ideale quando sale il caldo

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di strozzapreti o trofie
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 100 g di pomodori rossi
  • 1 cipolla bianca
  • 80 g di pomodori gialli
  • 200 g di funghi chiodini
  • 80 g di olive nere
  • scaglie di parmigiano reggiano q.b.
  • sale q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • foglie di basilico fresco q.b.

Pasta fredda con funghi chiodini: preparazione

Per preparare questo primo piatto, dovete cuocere prima la pasta. Mettete in una pentola abbondante acqua salata, portate ad ebollizione, poi versate gli strozzapreti o altro e fateli cuocere e scolateli al dente e trasferite in una ciotola ampia, condite con olio extra vergine di oliva e lasciate raffreddare bene.  Dedicatevi al condimento, lavate bene i peperoni, eliminate la calotta, dividetelo a metà, eliminate i semini interni e i filamenti, tagliate a dadini piccoli.

Pasta fredda con funghi chiodini Ricettasprint

Mettete in una ciotola ampia, aggiungete la cipolla sbucciata e affettata finemente. Passate ai pomodori, lavateli e asciugateli per bene, tagliateli a metà, unite in ciotola.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Orecchiette con i broccoli alla pugliese | Semplici e veloci
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Roselline di pasta con salmone e pomodorini | Ricetta di Sonia Peronaci

In una padella mettete l’olio extra vergine di oliva e fate saltare un pò i funghi, condite con un pò di sale, poi spegnete e fate raffreddare bene. Trascorso il tempo andrete ad unire al restante condimento in ciotola. Snocciolate le olive e tagliatele e unite in ciotola, condite con l’olio extra vergine di oliva, sale e mescolate bene, aggiungete la pasta e distribuite sia le scaglie di parmigiano reggiano, che le foglie di basilico fresco lavate e asciugate bene.

Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate raffreddare in frigo per un quarto d’ora. La pasta fredda la potete conservare in frigo per un giorno all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Pasta fredda con funghi chiodini Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

8 ore ago