Pasta+con+le+sarde+%7C+La+ricetta+dello+chef+Giorgio+Locatelli
ricettasprint
/pasta-sarde-sicilia-ricetta-chef-locatelli/amp/
Primo piatto

Pasta con le sarde | La ricetta dello chef Giorgio Locatelli

La ricetta che vi proponiamo oggi è quella di un primo piatto siciliano. Si tratta della pasta con le sarde, cucinata dallo chef Giorgio Locatelli.

Pasta con le sarde FOTO ricettasprint

Una ricetta tipicamente siciliana, buonissima per ogni occasione. Vediamo come si prepara.

Leggi anche: Sardenaira | una focaccia che si prepara in pochissimo tempo

Leggi anche: Sarde in tegame | un secondo piatto facile e veloce da servire alla Vigilia

Ingredienti

  • 30 g di uvetta
  • 3 acciughe sotto sale
  • 200 g di bucatini
  • 50 ml di vino bianco
  • 8 filetti di sardina freschi
  • 1 cipolla
  • 100 g di pangrattato
  • 120 ml di olio evo
  • 20 stimmi di zafferano
  • 30 g di pinoli
  • 3 rametti di finocchietto selvatico
  • sale marino
  • 2 cucchiai di strattu (o 1 cucchiaino e ½ di concentrato di pomodoro)
  • pepe nero

Pasta con le sarde: procedimento

Partiamo dalle acciughe che, siccome sono sotto sale, devono essere sciacquate abbondantemente, prima di sfilettarle nel modo più accurato possibile, togliendo la lisca centrale in particolare.

A parte, in una padella, facciamo tostare del pangrattato.

In un tegame, invece, scaldiamo dell’olio e facciamo soffriggere la cipolla, che precedentemente abbiamo tagliato. Mettiamoci, poi, all’interno, i filetti d’acciuga e facciamoli sciogliere.

Sempre in questo tegame, versiamo strattu e vino. Portiamo a bollore in modo da far evaporare l’alcool del vino. Se necessario, allunghiamo il mix con qualche mestolo d’acqua.

Aggiungiamo, infine, zafferano, pinoli, finocchietto, uvetta e sardine. Ovviamente, regoliamo di sale e pepe. Mescoliamo per bene e facciamo cuocere per 10 minuti.

Pasta con le sarde FOTO ricettasprint

A parte, facciamo cuocere la pasta. Cuociamola non del tutto, deve esser al dente, poiché dobbiamo trasferirla nel tegame con il suo condimento.

Scoliamola quando è cotta e portiamola in tegame. In ultimo, aggiungiamo olio e pangrattato e mescoliamo per bene.

Leggi anche: Pennette con broccoli e sarde

Leggi anche: Polpette di sarde, una ricetta siciliana da leccarsi i baffi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

5 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

6 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

8 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

10 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

11 ore ago