Le patate ripiene cremose sono un secondo piatto a base di patate lessate e svuotate, farcite con formaggio, speck e poca besciamella.
La preparazione delle patate ripiene cremose è facilissima e veloce, in circa un’ora saranno pronte per essere servite.
I tempi possono essere ridotti utilizzando la pentola a pressione per la prima cottura delle patate.
Potrebbe interessarti anche Tiella di riso patate e cozze
Tempo di preparazione: 40 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Spazzolare le patate e lavarle a lungo per eliminare ogni traccia di terra, quindi lessarle intere e con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30 minuti.
A cottura ultimata scolare le patate e lasciarle raffreddare.
Nel frattempo, tagliare a cubetti il formaggio e a striscioline lo speck e in una ciotola unirle a qualche cucchiaiata di besciamella e di parmigiano grattugiato; mescolare e tenere da parte.
Tagliare le patate oramai tiepide a metà nel senso della lunghezza, con un cucchiaino scavare la polpa al centro, ottenendo una conca.
Schiacciare la polpa prelevata dalle patate ed unirla al composto di formaggio e speck, mescolare per ottenere un composto omogeneo.
Farcire le mezze patate scavate con il composto appena realizzato e sistemare le barchette ottenute in una teglia foderata con cara forno.
Condire ciascuna barchetta con un cucchiaio di besciamella, una generosa spolverata di parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti o fino a quando si sarà formata la crosticina.
A cottura ultimata, sfornare le patate ripiene cremose e lasciarle riposare qualche istante prima di servirle calde.
Potrebbe interessarti anche Tartiflette
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…