Pizza+con+porchetta+del+Chianti+%7C+La+pizza+originale
ricettasprint
/pizza-porchetta-chianti-ricetta/amp/
Pizza

Pizza con porchetta del Chianti | La pizza originale

Oggi…andiamo di pizza! Prepariamo insieme la pizza con porchetta del Chianti.

Pizza con porchetta del Chianti FOTO ricettasprint

Una ricetta originale, buona, gustosa e che non vediamo l’ora di preparare. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Pizza Margherita senza impasto | Gustosa e pronta in pochi minuti

Leggi anche: Pizza di zucchine con pomodoro e mozzarella | Sublime e gustosa

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 450 g di farina forte
  • 12 g di sale
  • 250 ml di acqua
  • 1 g di lievito di birra fresco

Per la farcitura

  • 200 g di mozzarella di bufala
  • Sale aromatico con erbe del Chianti
  • 150 g di Porchetta del Chianti
  • 2 piccole patate
  • Olio extravergine
  • 80 g di Mozzarella fiordilatte
  • 1 rametto di rosmarino fresco

Pizza con porchetta del Chianti: procedimento

Iniziamo dall’impasto. Versiamo l’acqua in due ciotole separate: in una facciamo sciogliere il sale, in un’altra il lievito con lo zucchero.

In una ciotola più ampia con dell’acqua, versiamoci quella contenete il lievito e, a poco a poco, aggiungiamo la farina. Iniziamo a mescolare. Una volta aggiunta la farina, aggiungiamo l’acqua dove avevamo sciolto il sale.

 

Continuiamo ad impastare per circa 10 minuti, finchè non otteniamo un impasto morbido. Una volta pronto, togliamolo dalla ciotola e passiamolo sul piano di lavoro infarinato ed impastiamolo energicamente per 20 minuti.

Appena passato il tempo, mettiamolo in una ciotola, coperto di carta pellicola, in un luogo caldo e facciamolo lievitare.

Quando avrà lievitato, dividiamolo in 4 panetti più o meno dello stesso peso e stendiamoli ad uno ad uno sul nostro piano di lavoro, sempre infarinato. Cerchiamo di stendere la pasta nel modo più sottile possibile.

Pizza con porchetta dei Chianti FOTO ricettasprint

 

Prepariamo, ora, la farcitura. Puliamo, lessiamo e schiacciamo le patate e mettiamole in una ciotola, condendole con il sale aromatico e l’olio e mescoliamo.

Prendiamo il fior di latte, tagliamolo a pezzetti e distribuiamolo sulla pizza. Iniziamo la cottura in forno (se non abbiamo il forno proprio della pizza, cuociamola nel nostro, in una teglia, ad una temperatura elevata…ma facciamo attenzione a non bruciarla).

A ¾ della cottura, aggiungiamo le patate e facciamo terminare.

Una volta cotta, aggiungiamo la mozzarella di bufala a pezzetti e la porchetta. Un ultimo tocco sarà un filo d’olio a crudo.

Leggi anche: Piadipizza integrale alla margherita | Pronta in poco tempo e gustosa

Leggi anche: Pizza tutta buchi | Alta idratazione con il lievito di birra

Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE  guarda il canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

5 ore ago