Polpette+di+melanzane+e+patate+al+forno
ricettasprint
/polpette-di-melanzane-e-patate-al-forno/amp/
Secondo piatto

Polpette di melanzane e patate al forno

Polpette di melanzane e patate al forno

PRESENTAZIONE DELLE POLPETTE DI MELANZANE E PATATE

Le polpette di melanzane e patate sono un delizioso secondo piatto tutto vegetariano.

Esistono moltissime ricette di polpette di melanzane, noi oggi proponiamo questa gustosa variante con le patate, profumata al basilico.

La preparazione è semplice e veloce, se poi si inizia la preparazione delle verdure la sera prima, lasciandole a scolare per una notte intera si otterranno polpette asciutte.

Se si ha poco tempo, si può inserire del pangrattato nell’impasto.

Potrebbe interessarti anche Polpette di verdure agli spinaci

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE DELLE POLPETTE DI MELANZANE E PATATE

Lavare la melanzana, spuntarla e tagliarla a cubetti, sistemarla in un colapasta, cospargere di sale e lasciare a perdere il liquido di vegetazione per circa 30 minuti.

Lavare le verdure e tagliarle a cubetti

Nel frattempo, lavare e sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e tenerle da parte.

Tagliare la provola a cubetti piccolissimi o grattugiarla e tenere da parte.

Sminuzzare la provola

In una pentola scaldare abbondante acqua salata e, quando sarà giunta a bollore, versare le patate e le melanzane precedentemente sciacquate.

Lasciare cuocere per circa 10 minuti, quindi scolare e lasciare raffreddare completamente nel colino il più a lungo possibile.

Sistemare le verdure scolate e strizzate nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere una crema piuttosto grossolana.

Unire alla crema di melanzane le uova, il formaggio grattugiato, le foglie di basilico tritate finemente e la provola.

Frullare le verdure

Regolare di sale e pepe e mescolare a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo, se dovesse risultare troppo morbido, aggiungere un cucchiaio di pangrattato e mescolare, coprire e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti (o nel congelatore per 10 minuti).

Passare le polpette nel pangrattato

Trascorso il tempo di riposo, ungere le mani con olio evo e formare delle palline con il composto di melanzane e patate.

Passare le polpette nel pangrattato e sistemarle in una teglia foderata di carta forno ed unta con un poco di olio evo.

Condire con poco olio evo e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.

Potrebbe interessarti anche Medaglioni di melanzane saporiti

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

30 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

10 ore ago