Il+polpo+con+le+patate+non+si+cucina+solo+lesso%3A+ecco+come+farlo+croccante+al+forno
ricettasprint
/polpo-patate-forno-croccante/amp/
Secondo piatto

Il polpo con le patate non si cucina solo lesso: ecco come farlo croccante al forno

Non è la classica ricetta del polpo con le patate, ma proprio per questo è più buona: una ricetta sorprendente  e croccante per un piatto invitante

Ci sono ricette classiche della nostra cucina che possono essere rivisitate senza stravolgerle. Prendiamo il polpo con le patate: c’è chi lo serve caldo e chi freddo, chi lo usa come antipasto e chi come secondo piatto, ma così non lo avete mai mangiato.

ricettasprint

Morbido ma croccantino, questo polpo ha una doppia cottura: prima bollito o lessato e poi in forno con le patate. Il risultato finale è eccezionale e digeribilissimo.

Il polpo non si cucina solo lesso, tante variazioni sul tema

Non troviamo le olive di Gaeta? Usiamo quelle taggiasche? Ci mancano i datterini? Vanno benissimo anche i pachino o i ciliegini? Non fossilizziamoci su un ingrediente quando possiamo variare a piacere.

Ingredienti:
1 polpo da 1 kg
700 g di patate vecchie

4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo
15 olive tipo Gaeta
2 spicchi di aglio
8 capperi
10 pomodorini datterini
sale q.b.

Preparazione: polpo con patate croccante


La prima operazione da fare è quella di cuocere il polpo dopo averlo pulito bene. In questo caso possiamo usare anche un polpo surgelato oppure farcelo pulite bene dal nostro pescivendolo di fiducia.
Cuociamolo al vapore oppure lessiamolo, dipende dal tempo che abbiamo a disposizione per preparare questa ricetta. Per farlo bollito basterà metterlo in poca acqua lasciandolo cuocere circa 25 minuti da quando parte il bollore. Togliamolo dall’acqua però solo dopo che è completamente raffreddato.

Leggi anche: Fettine di polipo con pepe | Un piatto semplice ma di gran gusto

Tutto quello a cui dobbiamo prestare attenzione è di non far passare di cottura il polpo, perché altrimenti si sfalderà durante il passaggio in forno. Tagliamolo a pezzi in modo grossolano e teniamolo da parte.

ricettasprint

Laviamo e sbucciamo, poi affettiamole non troppo sottili. Possiamo farlo con una mandolina oppure con un coltello ben affilato se abbiamo la mano ferma. Poi prendiamo una teglia capiente e sistemiamo il polpa al centro e le patate tutte intorno.

Aggiungiamo i pomodorini tagliati in due, i capperi, le olive denocciolate, condiamo con un po’ di prezzemolo tritato, l’aglio sbucciato e a pezzetti, poi una generosa dose di olio extravergine in superficie e un pizzico di sale senza esagerare perché ci sono i capperi.
Prima di infilare la teglia in forno uniamo anche un mestolino di acqua e inforniamo a 200° per 40 minuti. Quando sforniamo lasciamo riposare il polpo con le patate per una decina di minuti e poi serviamolo ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

28 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

58 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago