Purpu+alla+pignata+%7C+Ricetta+tipica+salentina+gustosissima+e+semplice
ricettasprint
/purpu-pignata-ricetta-tipica-salentina-gustosissima-semplice/amp/
Secondo piatto

Purpu alla pignata | Ricetta tipica salentina gustosissima e semplice

Purpu alla pignata ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo di pesce tipico nostrano davvero invitante e facilissimo da realizzare. Stiamo parlando del Purpu alla pignata. Si tratta di un secondo tipico pugliese così chiamato nel dialetto salentino, in italiano chiamato “Polpo alla pignata”. Facilissimo e ricco di sapore, questo secondo di pesce vi farà venire l’acquolina in bocca al solo guardarlo.

Si tratta di una vivanda realizzata cuocendo a lungo il polpo e insaporendolo in una salsa di pomodoro.

Il tutto viene cotto in una pignata: ovvero una tipica e antica pentola in terracotta che venia usata anche per la cottura dei legumi. In alternativa, se non la avete a disposizione, potete usare una pentola moderna in acciaio con fondo spesso. Il risultato è comunque buono!

Questo secondo tipico della nostra tradizione è realizzato con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, proprio per esaltare il sapore di questo mollusco tipico dei nostri mari. Ovviamente però voi potete fare come me e insaporire la vivanda con altre erbe aromatiche a proprio piacimento.

Perfetto per un pranzo in famiglia, questa vivanda è anche ideale per una cena con parenti e amici. Il consiglio è sempre lo stesso: accompagnate a questa vivanda delle fette di pane casereccio, o comunque con tanta midolla, in modo da poter fare la scarpetta nel suo saporito sugo.

In alternativa, se vi avanza un poco di questo secondo, potete realizzare degli indimenticabili crostini distribuendo questo secondo su delle fette di pane abbrustolito e servirli come degli ottimi antipasti.

Il segreto del successo di questo piatto resta però sempre uno: cuocete il pollo tagliato a pezzi in olio a fiamma dolce senza aggiungere acqua o sale. Questo mollusco, infatti, deve cuocere che si libera da lui durante la cottura.

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di uova e spinaci con ripieno di formaggio, un gran finger

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al pepe nella friggitrice ad aria | La ricetta veloce e facile

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • una pignata (oppure una moderna pentola in acciaio con fondo spesso con coperchio)
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 10 pomodorini
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • 1 kg di polpo
  • prezzemolo fresco q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • una cipolla
  • peperoncino q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento

Purpu alla pignata, procedimento

Sbattete e strofinate il polpo su una superficie ruvida per eliminare la sua viscidità prima di tagliarlo a pezzi a proprio piacimento. Raccogliete i tocchetti del mollusco in una pignata con un filo di olio e cuocete il tutto con coperchio per 30 minuti a fiamma bassa sfumando a metà cottura con il vino.

Purpu alla pignata ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Scapece gallipolina | La ricetta gustosa della specialità gastronomica salentina

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con formaggio cremoso | Si prepara in poco tempo

Insaporite con un trito di cipolla, aglio, prezzemolo, pepe e pomodorini e continuate a cuocete con coperchio per altri 30 minuti. Ultimata la cottura, servite caldo accompagnandolo con del pane casereccio.

Purpu alla pignata ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Tre morti per botulino, scovati due focolai: le autorità sequestrano questi prodotti

Quali sono i prodotti individuati dalle forze dell'ordine e che hanno causato ben tre morti…

36 minuti ago
  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

1 ora ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

2 ore ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

2 ore ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

3 ore ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

4 ore ago