Uno sfiziosissimo antipasto, anche un tantino piccante, è quello che vi proponiamo per oggi. Semplici da preparare e sono davvero uno tira l’altro, specie se accompagnati da un buon prosecco, come aperitivo. Prepariamo insieme i salatini alla paprika.
Ottimi come antipasto, ma ancora meglio se li prepariamo per un aperitivo con gli amici. Possono anche facilmente essere abbinati a delle salse, piccanti o dolci. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Salatini da aperitivo | Modo facile e veloce per prepararli
leggi anche: Salatini alla pizza, uno snack stuzzicante e sfizioso!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, l’uovo e la farina, insieme al sale, al grana e al burro ammorbidito. Incominciamo a mescolare ed aggiungiamoci, poi, anche il cucchiaino di paprika.
Impastiamo fino a ottenere un panetto morbido ed omogeneo. A panetto ottenuto, copriamolo con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, riprendiamolo e stendiamolo sul piano di lavoro e creiamo una sfoglia molto sottile, aiutandoci, ovviamente con un mattarello.
Leggi anche: Salatini al pomodoro e olio extra vergine | Croccanti e semplici
leggi anche: Salatini al pesto | Ricetta furba per una leccornia sublime
Con degli stampini piccoli, ricaviamoci i salatini, disponiamoli su una teglia forno ricoperta di carta forno e cuociamoli, per 20 minuti a 180°.
Consigli: se vi avanzano, potete anche sminuzzarli e utilizzarli come panatura per le vostre cotolette.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…