Salatini+alla+paprika+%7C+Sfiziosi+e+buoni+per+l%E2%80%99aperitivo
ricettasprint
/salatini-paprika-finger-food/amp/
Finger Food

Salatini alla paprika | Sfiziosi e buoni per l’aperitivo

Uno sfiziosissimo antipasto, anche un tantino piccante, è quello che vi proponiamo per oggi. Semplici da preparare e sono davvero uno tira l’altro, specie se accompagnati da un buon prosecco, come aperitivo. Prepariamo insieme i salatini alla paprika.

Salatini alla paprika FOTO ricettasprint

Ottimi come antipasto, ma ancora meglio se li prepariamo per un aperitivo con gli amici. Possono anche facilmente essere abbinati a delle salse, piccanti o dolci. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Salatini da aperitivo | Modo facile e veloce per prepararli

leggi anche: Salatini alla pizza, uno snack stuzzicante e sfizioso!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • 20 g Burro
  • 1 uovo
  • 20 g Grana padano grattugiato
  • 1 pizzico Sale
  • 100 g Farina 00
  • 1 cucchiaino Paprika

Salatini alla paprika: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, l’uovo e la farina, insieme al sale, al grana e al burro ammorbidito. Incominciamo a mescolare ed aggiungiamoci, poi, anche il cucchiaino di paprika.

Salatini alla paprika FOTO ricettasprint

 

Impastiamo fino a ottenere un panetto morbido ed omogeneo. A panetto ottenuto, copriamolo con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo, riprendiamolo e stendiamolo sul piano di lavoro e creiamo una sfoglia molto sottile, aiutandoci, ovviamente con un mattarello.

Leggi anche: Salatini al pomodoro e olio extra vergine | Croccanti e semplici

leggi anche: Salatini al pesto | Ricetta furba per una leccornia sublime

Salatini alla paprika FOTO ricettasprint

Con degli stampini piccoli, ricaviamoci i salatini, disponiamoli su una teglia forno ricoperta di carta forno e cuociamoli, per 20 minuti a 180°.

Consigli: se vi avanzano, potete anche sminuzzarli e utilizzarli come panatura per le vostre cotolette.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

9 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

12 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

13 ore ago