Salsiccia+e+lenticchie%2C+piatto+rustico+della+tradizione+contadina
ricettasprint
/salsiccia-e-lenticchie/amp/
Secondo piatto

Salsiccia e lenticchie, piatto rustico della tradizione contadina

salsiccia e lenticchie

Salsiccia e lenticchie, piatto rustico della tradizione contadina

Cosa c’è di più buono di salsiccia e lenticchie, quando si vuole cucinare qualcosa di semplice ed abbondante? Una pietanza poco elaborata, ma ricca di bontà che ricorda i piatti di una volta, quelli che le nonne preparavano con pochi e genuini ingredienti economici. Vediamo insieme il procedimento per portare in tavola questo succulento piatto!

Potrebbe piacerti anche: calzoni fritti ripieni di salsiccia

Ingredienti

400 gr di salsiccia
250 gr di lenticchie secche
300 gr di passata di pomodoro
Mezzo bicchiere di vino bianco

Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
Salvia q.b.
Rosmarino q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione di salsiccia e lenticchie

Per realizzare salsiccia e lenticchie, la prima cosa da fare è preparare il soffritto: tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla poi prendete una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e unite le verdure. Fate rosolare bene rigirando spesso.

Sciacquate le lenticchie e ponetele in un colino a sgocciolare. Intanto spezzettate il rosmarino e la salvia ed uniteli al soffritto, mescolate per insaporire, poi aggiungete la salsiccia. Sfumate con il vino bianco, quando sarà evaporato unite anche le lenticchie ben sgocciolate.

Versate la passata di pomodoro ed allungate con due bicchieri d’acqua. Regolate di sale, coprite e fate cuocere per circa 40 minuti, rigirando di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora un po’ d’acqua.

Trascorso il tempo necessario, togliete il coperchio e proseguite la cottura ancora per 30 minuti, in modo che il sugo possa addensarsi. A questo punto la vostra salsiccia e lenticchie è pronta per essere gustata, servitela ancora calda con un pò di aromi freschi.

salsiccia e lenticchie

Potrebbe piacerti anche: orecchiette salsiccia e melanzane

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

7 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

8 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

10 ore ago