Sofficini+fatti+in+casa%2C+una+delizia+tutta+da+provare%21
ricettasprint
/sofficini-fatti-casa-delizia-tutta-provare/amp/
Secondo piatto

Sofficini fatti in casa, una delizia tutta da provare!

sofficini fatti in casa

Sofficini fatti in casa, una delizia tutta da provare!

Oggi prepariamo, per la delizia di grandi e piccini, i sofficini fatti in casa!

Tutti amano i sofficini, caratterizzati da varie e gustose farciture tutte diverse e golose, proviamo a farli in casa in quantità e congelarli per ogni evenienza subito dopo la panatura, saranno più salutari.

La preparazione dei sofficini fatti in casa è veramente semplice e veloce, le farciture potranno essere le classiche con prosciutto cotto e fontina oppure sarà possibile personalizzarle secondo i gusti e le necessità.

Potrebbe interessarti anche Panzerotti pugliesi

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 10 minuti

INGREDIENTI per 4/6 persone (circa 16 pezzi)

Sofficini fatti in casa, procedimento

Scaldare in un pentolino il latte e il burro, aggiungere un pizzico di sale, pepe e portate a ebollizione.

Togliere il pentolino dal fuoco e versare la farina tutta insieme, mescolare velocemente, riportare sul fuoco e cuocere per 2 -3 minuti sempre mescolando, fino ad ottenere una palla.

Trasferire l’impasto in una ciotola e lasciare riposare 20 minuti a temperatura ambiente così che intiepidisca.

Appena possibile, lavorare l’impasto con le mani, quindi avvolgetelo nella pellicola e trasferirlo in frigo a raffreddare.

Nel frattempo tagliare il formaggio ed il prosciutto a dadini piuttosto piccoli e mescolarli alla besciamella assieme al parmigiano grattugiato.

Stendere la pasta sul piano di lavoro molto infarinato e ricavare dei dischi delle dimensioni desiderate, oppure utilizzando una formina per ravioli.

farcisce ravioli)Farcire ciascun disco con il ripieno a base di besciamella, formaggi e prosciutto preparato in precedenza, quindi ripiegare i dischi di pasta a mezzaluna sigillando i bordi premendo con i rebbi di una forchetta.

Rompere le uova in una ciotola, versare il latte e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passare i sofficini prima nella farina, poi nel composto di latte e uovo, quindi nel pangrattato.

Per una crosticina più spessa ripetere l’intera operazione.

Scaldate l’olio per friggere in una padella dai bordi alti e frigger i sofficini 5 minuti per lato.

Scolarli quando saranno ben dorati e lasciarli riposare qualche istante su un foglio di carta assorbente per fritti. Servire caldi.

Potrebbe interessarti anche Panzerotti con mozzarella di bufala e pomodorini

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.

Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

8 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

9 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

10 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

11 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

13 ore ago