Spaghetti+alla+palinurese
ricettasprint
/spaghetti-alla-palinurese/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla palinurese

spaghetti alla palinurese

Gli spaghetti alla palinurese sono un primo piatto a base di zucchine, olive ed acciughe di Palinuro, una splendida località marina del Cilento.

Del Cilento sono note le produzioni di olio di oliva, delle acciughe pescate ancora con i metodi tradizionali utilizzando la menaica, una rete a maglie grandi che selezione soltanto alici più grandi, e le olive, naturalmente.

La preparazione degli spaghetti alla palinurese è semplice e veloce, tanto da poter essere preparata in una pausa breve pranzo, il risultato sarà un piatto saporito, appetitoso e profumato.

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

Tempo di preparazione: 10 minuti            Tempo di cottura: 15 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Spuntare le zucchine, tagliarle a cubetti e tenerle da parte.

In una larga padella antiaderente, scaldare un filo di olio evo e porre a soffriggere l’aglio sbucciato e schiacciato.

Unire le acciughe liberate del sale e far soffriggere su fuoco dolce facendo sciogliere le acciughe, fino ad ottenere una salsa.

In una seconda padella tostare il pane grattugiato, poi toglierlo e tenerlo da parte.

Nella stessa padella far soffriggere le olive insieme alle zucchine senza aggiungere sale, poi tenere coperto fino a cottura della pasta.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella con la salsa di acciughe.

Unire il condimento di olive e zucchine, lasciare insaporire il tutto su fuoco medio mescolando per amalgamare bene gli ingredienti, unire una parte di pangrattato tostato, mescolare ed allontanare dal fuoco.

Distribuire gli spaghetti alla palinurese nelle ciotole individuali, decorare con un poco di pangrattato tostato e servire immediatamente.

Potrebbe interessarti anche Pasta ca’ muddica

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

3 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

3 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

5 ore ago