Spaghetti+alla+Crema+di+Zucca+con+Speck+Croccante%2C+semplicemente+strepitoso
ricettasprint
/spaghetti-crema-zucca-speck/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla Crema di Zucca con Speck Croccante, semplicemente strepitoso

spaghetti alla crema di zucca con speck croccante

Presentazione

Spaghetti alla Crema di Zucca con Speck Croccante, semplicemente strepitoso: la ricetta sprint per preparare un favoloso primo piatto dal sapore irresistibile e scoppiettante

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con le Acciughe, facili e gustosi da realizzare.

Ingredienti

360g di spaghetti
250g di zucca
2 fette di speck

1 spicchio d’aglio
Olio evo qb
Philidelphia senza lattosio
Una noce di burro
Un cucchiaio abbondante di parmigiano
Due cucchiai abbondanti di pangrattato
Sale qb
Erbette miste (prezzemolo, rosmarino, basilico, timo, salvia, santoreggia)

 

Preparazione

Per preparare i vostri Spaghetti alla Crema di Zucca con Speck Croccante seguite la nostra ricetta sprint e mettete dell’olio in una padella antiaderente, assieme ad un pezzetto d’aglio in camicia. A doratura raggiunta toglietelo ed adagiate la zucca affettata a quadrettini assieme al rosmarino spezzettato.

A parte, dentro ad un’altra padella, fare soffriggere burro e speck insieme, fino a doratura. Quando la zucca avrà raggiunto il punto di cottura cospargetela con la Philadelphia ed avrete approntato la vostra crema.

Sistemate un foglio di carta forno in una teglia e rivestitelo di pangrattato misto al parmigiano grattugiato e fatelo cuocere a 170° per 10′, poi quando sarà pronta questa panatura, mescolatela alle erbe fresche.

spaghetti alla crema di zucca con speck croccante

Adesso per finire preparate la pasta, mettendola a cuocere in una pentola con abbondante acqua salata. Scolatela e mantecatela con burro e speck, poi mescolate con la crema di zucca e bagnate con un mestolo di acqua della cottura della pasta. Per finire servite pure i vostri Spaghetti alla Crema di Zucca con Speck Croccante spolverando con la panatura.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti alle Olive Nere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…

2 ore ago
  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

9 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

10 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

11 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

13 ore ago