Torta+light+di+purea+di+mele+e+cioccolato%2C+puoi+gustarla+senza+sentirti+in+colpa
ricettasprint
/torta-light-di-purea-di-mele-e-cioccolato-puoi-gustarla-senza-sentirti-in-colpa/amp/
Dolci

Torta light di purea di mele e cioccolato, puoi gustarla senza sentirti in colpa

Poche calorie e buona come una torta che ne ha molte di più, prova questa speciale Torta light di purea di mele e cioccolato, così non puoi sentirti in colpa.

Sei a dieta ma sei super golosa? Rinunciare ai dolci è quasi impossibile però prova questa ricetta così che puoi gustarla senza sentirti in colpa, la Torta light di purea di mele e cioccolato, leggerissima e talmente buona che dire di no è davvero impossibile.

Torta light di purea di mele e cioccolato

Poche calorie e tanta bontà in un dolcetto che si prepara velocemente così particolare che sembra impossibile il fatto che sia così leggera, quindi non sentirti in colpa, perchè con questa ricetta soddisferai la tua voglia di dolce inaspettatamente. Il sapore ricorda moltissimo la torta di mele ma l’aggiunta del cioccolato findente completa e rende irresistibile il risultato finale. Una bontà che non contiene burro, zucchero o latte è questo il segreto di tanta leggerezza, ma allo stesso tempo la dolcezza delle mele renderà dolcissimo il tutto.

Prova una ricetta diversa dal solito così buona che la prepareai spesso.

Segui alla lettera ogni passaggio vedrai che sarà un gioco da ragazzi, allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Torta di mele senza bilancia: usate questa unità di misura, è tutto molto più semplice!
Leggi anche: Torta integrale cereali e gocce di cioccolato, deliziosa ma super leggera

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per circa 10 porzioni

475 g di farina 00
500 ml di acqua
100 g di zucchero di canna
100 ml di olio di semi di girasole

1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
5 mele
Un limone di cui il succo
100 g di cioccolato fondente in scaglie o grattugiato

Preparazione della Torta light di purea di mele e cioccolato

Inziamo a preparare questa golosa torta partendo col versare in una ciotola l’acqua con l’estratto di vaniglia, mescola e unisci successivamente l’olio semi di girasole e lo zucchero di canna, mescola bene poi aggiungi gli ingredienti polverosi e lavora il composto con le fruste elettriche per ottenere un impasto morbido e omogeneo.

estratto di vaniglia

Prendi le mele, lavale bene ed elimina la buccia, tagliale a metà elimina il picciolo e i semi ricava tanti tocchetti, versali in un boccale insieme al succo di limone e frulla per bene fino a ridurre in purea. Aggiungi la miscela all’impasto precedentemente preparato e mescola aggiungendo infine il cioccolato grattugiato, in scaglie sottili o in gocce. Rendi il composto omogeneo poi versalo in uno stampo foderato con carta da forno e livella la superficie.

mele

Cuoci la tua golosa torta in forno preriscaldato ventilato 180 gradi per circa 30 minuti. Terminato il tempo indicato di cottura sforna e lascia raffreddare prima di gustarla. Buon appetito.

cioccolato fondente
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago