Vellutata di bietole e patate una ricetta facile che si prepara in poco tempo con ingredienti salutari e saporiti. Scopri la ricetta.
Una minestra davvero saporita, perfetta da servire a cena durante le fredde sere invernali. Provate la nostra ricetta per preparare il brodo vegetale. Potete servirla se volete con del pane raffermo o crostini. Una ricetta che non richiede molto tempo, bastano pochi e semplici ingredienti.
Scopriamo come realizzare la vellutata di bietole leggendo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Zuppa lenticchie e verza | Un piatto caldo per i primi freddi d’autunno
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a pulite le bietole, eliminate le foglie esterne più dure, lavate. In un tegame mettete le bietole, la cipolla affettata finemente, la carota lavata e tagliata a dadini.
Sbucciate la patate e lavatela, poi tagliate a dadini. Unitela alla bietole, condite con olio extra vergine di oliva. Aggiungete ilo brodo vegetale, le foglie di alloro le spezie, il brodo dovrà coprire le verdure. Lasciate cuocere per 40 minuti, poi frullate con un mixer ad immersione e servite nei piatti e gustate.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di zucca e ceci con farro, cremosa e gustosa bontà contadina
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Minestra di farro contadina | Un piatto facile e gustoso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…