Vellutata+di+Ceci+e+Patate%2C+l%26%238217%3Bideale+per+la+cena
ricettasprint
/vellutata-ceci-patate-cena/amp/
Primo piatto

Vellutata di Ceci e Patate, l’ideale per la cena

Vellutata di Ceci e Patate

Vellutata di Ceci e Patate, l’ideale per la cena.

La ricetta sprint per preparare una pietanza gustosa e facile da realizzare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vellutata di Lenticchie, un primo saporito e genuino.

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

500 g ceci in scatola
5-6 patate
2 rametto rosmarino
2 spicchio aglio
olio extravergine d’oliva
sale

PREPARAZIONE della Vellutata di Ceci e Patate

Per preparare la vostra Vellutata di Ceci e Patate seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere i ceci precotti in scatola in un pentolino assieme al loro liquido.

Intanto pelate le patate per poi lavarle sotto l’acqua corrente fredda. Tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere assieme ai ceci, aggiungendo il rosmarino ed un pezzetto d’aglio.

Aggiustate anche di sale e con un pochino di olio extravergine d’oliva. Accendete adesso la fiamma non alta e lasciate a cuocere al coperto per 30′.

Olio extravergine d’oliva

Quando i ceci saranno morbidi potete decidere che livello di densitĂ  conferire alla vostra vellutata. DipenderĂ  dalla misura di acqua da aggiungere dopo la cottura.

vellutata di ceci con ciuffo di rosmarino

Togliete poi l’aglio ed il rosmarino e passate quanto cucinato col frullatore ad immersione. Infine servite subito la vostra bella Vellutata di Ceci e Patate, condendo a crudo con un altro pochino di olio extravergine d’oliva.

Potete comunque condire come preferite. Va bene ad esempio anche un pò di pepe o di peperoncino. Ed accompagnate a questo delizioso piatto dei crostini di pane, o con del pane raffermo, guarnendo il piatto con dei ceci interi cotti al centro.

Vellutata di Ceci e Patate

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vellutata di Sedano Rapa, una carezza per il palato in inverno

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago