Verza+e+salsiccia+alla+tedesca%2C+il+piatto+sostanzioso+per+celebrare+l%26%238217%3BOktober+Fest
ricettasprint
/verza-e-salsiccia-alla-tedesca-il-piatto-sostanzioso-per-celebrare-loktober-fest/amp/
Secondo piatto

Verza e salsiccia alla tedesca, il piatto sostanzioso per celebrare l’Oktober Fest

Questo piatto di verza e salsiccia alla tedesca è tutto ciò che non ti aspetti: sembrerebbe il classico abbinamento già visto e rivisto, ma in questa versione con l’aggiunta di un ingrediente speciale farai la differenza!

Il mese di ottobre è ricordato spesso per il famoso Oktober Fest che si tiene ogni anno in Germania per celebrare la gastronomia tedesca.

Verza e salsiccia alla tedesca ricettasprint

Celebriamo anche noi questo periodo speciale con un piatto che conquisterà tutti in tavola.

Sarà una sorpresa veramente incredibile per i tuoi commensali: una vera bomba da accompagnare con una bella birra fredda

Saporito e sfizioso, vediamo subito come realizzare questo piatto decisamente diverso dal solito. Vedrai poi aggiungendo quell’ingrediente veramente speciale che ti ho anticipato prima, come il gusto finale del piatto che risulterà esaltato e reso ancora più unico.

Potrebbe piacerti anche: Cipollata toscana con carne di maiale, un piatto completo e ricco per ogni occasione

Ingredienti

1 kg di verza
800 g di salsiccia
80 g di pancetta tesa
Cipolla q.b.
Un bicchiere di birra chiara

Un rametto di rosmarino
sale e pepe q.b.

Preparazione di verza e salsiccia alla tedesca

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo la verza: eliminate le foglie esterne più dure, lavate quelle più tenere e tagliatele a listarelle. Tagliate a pezzetti la pancetta tesa, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente ed aggiungetela insieme ad un po’ di cipolla tritata finemente.

Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, fino a che la parte grassa della pancetta sia completamente sciolta. A questo punto aggiungete la verza e rosolate alcuni minuti a fuoco vivace. Fatto ciò abbassate la fiamma,  versate un mestolino di acqua, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per un un’oretta con il coperchio.

A questo punto unite la salsiccia e lasciatela rosolare 10 minuti, poi sfumate con la birra e quando l’alcool sarà evaporato coprite e proseguite la cottura ancora per 40 minuti circa. A questo punto il vostro piatto sarà pronto, servitelo ben caldo e buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mug of beer on wooden table
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

3 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

4 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

5 ore ago