Zuppa di Fave, per un sapore che saprà sorprendervi.
La ricetta sprint per preparare una pietanza umile e semplice, che trae origine dalla cucina dei nostri nonni. E che non ha niente a che invidiare a piatti ben più ricercati. L’apparenza inganna: il gusto è unico.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema di Zucchine, una bontà delicata per arricchire ogni piatto
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
200 g fave secche
2 foglia alloro
2 litri acqua
4 cucchiai olio extravergine d’oliva (più altro per servire)
10 foglie salvia
4-5 foglie menta
una cipolla
una spicchio aglio
pepe bianco q.b.
pepe nero q.b.
sale q.b.
Per preparare la vostra Zuppa di Fave seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come primo procedimento da seguire con il mettere le fave a mollo. Andrebbero tenute così per almeno 6 ore i media.
Poi trasferitele all’interno di una pentola a pressione assieme all’acqua. Aggiustate con dell’alloro e fate cuocere, per circa 5 fischi. Poi aggiustate di sale e togliete l’alloro.
Sminuzzate per bene la cipolla e fatela rosolare con l’olio evo all’interno di una casseruola. Schiacciate per bene anche uno spicchietto d’aglio e fate appassire. Poi togliete l’aglio ed unite le fave scolate, conservando il liquido di cottura.
Fate rosolare per qualche istante a fiamma moderata. Cospargete quindi con il liquido delle fave e tenete così per 20′, mescolando ogni tanto. Quando il liquido sarà evaporato aggiustate di sale e pepe, mescolando i due tipi di quest’ultimo.
Adesso non resta altro da fare che trasferire la vostra Zuppa di Fave nei piatti, dopo averla fatta intiepidire. Ma è buonissima da gustare anche fredda. Completatela con un pò di olio e dell’altro pepe, un pò di menta e delle fave fresche appena sbucciate e spellate.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta alla Birra, qualcosa di buono e semplice per ogni occasione
Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…