Alici+fritte+alla+genovese+%7C+Ricetta+sfiziosa+e+di+facile+preparazione
ricettasprint
/alici-fritte-genovese-facile/amp/
Secondo piatto

Alici fritte alla genovese | Ricetta sfiziosa e di facile preparazione

Alici fritte alla genovese, sono un piatto tipico molto conosciuto, si prepara senza alcuna difficoltà inoltre bastano pochi ingredienti.

Alici fritte alla genovese Ricettasprint

Una ricetta sfiziosa e deliziosa, da servire sia come antipasto che secondo piatto, scopriamo la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche:Linguine al pesto di alici e pistacchio un piatto per le occasioni speciali

Potrebbe interessarti anche:Sarde alla greca | Bontà povera e saporitissima tipica di Venezia

Ingredienti

per il ripieno

  • 500 g di alici
  • 4 acciughe sotto sale
  • 3 cucchiai  di Parmigiano reggiano
  • 3 cucchiai di Pecorino romano
  • un pò di mollica di pane
  • 150 ml di latte
  • 3 rametti di maggiorana
  • 1 uovo
  • 1 spicchio di aglio
  • sale fino q.b.
  • pepe nero

per impanare

  • 1 Uovo
  • 250 g di pangratto
  • olio di semi di girasole o arachide
  • buccia di limone

Alici fritte alla genovese: preparazione

Per preparare questo secondo piatto, iniziate ad eviscerare ed eliminare la lisca dalle alici, basta aprirle a metà, poi le lavate sotto acqua corrente, e le tenete da parte. Fate attenzione a non dividerle a metà.

Alici fritte alla genovese Ricettasprint

In una terrina mettete il latte, unite la mollica del pane e fatela ammorbidire, nel frattempo tagliate l’aglio a pezzetti piccoli, trasferitelo in una padella con i filetti d’acciughe, che dovrete lavare sotto acqua corrente per eliminare il sale.

Distribuite l’olio extra vergine di oliva e lasciate rosolare per circa 5 minuti.  In un mixer unite la mollica ben strizzata, il contenuto della padella e il pepe, tritate grossolanamente.

Trasferite in una ciotola, unite l’uovo, il parmigiano, il pecorino,  la maggiorana e un pò di sale, lavorate bene e lasciate riposare per almeno 10 minuti.

Alici fritte alla genovese Ricettasprint

E’ il momento di farcire le alici, mettete su una spianatoia le alici aperte a libro, prendete un cucchiaio della farcitura e la distribuite su ogni acciuga aperta a libro, fate pressione con  il palmo della mano, poi  ricoprire con l’altra metà. In un piatto mettete l’uovo sbattuto e in un altro il pan grattato con la buccia del limone grattugiato.

Mettete prima l’alice ripiena nell’uovo e poi nel pan grattato, che deve aderire bene, procedete così fino a terminare le alici.

Mettete in una padella l’olio di semi e fate riscaldare bene, unite le alici ripiene e  lasciatele cuocere bene in modo omogeneo ad entrambi i lati. A cottura ultimata, prendete con una schiumarola e trasferitele su un piatto con carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso.

Servire su un piatto da portata e gustate subito ancora caldo.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche: Tiella riso ed alici | un piatto della tradizione pugliese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Alici fritte alla genovese Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

5 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

34 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago