Faraona+alla+Cacciatora%2C+direttamente+dalla+Toscana%21
ricettasprint
/faraona-alla-cacciatora-direttamente-dalla-toscana/amp/
Secondo piatto

Faraona alla Cacciatora, direttamente dalla Toscana!

PRESENTAZIONE

La Faraona alla Cacciatora è un piatto tipico della Toscana. Gustoso e facile da preparare nonostante i pochi ingredienti è un piatto ricco di sapore che  saprà soddisfare qualunque palato!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoni Ripieni con Carne e Salsiccia

Dose per 4 persone
Tempo di cottura 1 h
Tempo di preparazione 30′

INGREDIENTI

60 g di pancetta affumicata

1 scalogno
aglio (giusto 1 spicchio)
rosmarino qb
300 g di pomodori da sugo
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di brodo se serve
sale qb
pepe qb

PREPARAZIONE

Iniziate facendo rosolare, in una padella con un poco di olio, la pancetta a cubetti o a listarelle. 

Aggiungete poi lo scalogno, aglio e rosmarino. Dopo circa 5 minuti di cottura a fiamma bassa, aggiungete la faraona e continuate a far rosolare coprendo la padella con un coperchio.

Lasciate bollire qualche minuto i pomodori in abbondante acqua salata con un pizzico di sale dopo di che passateli in acqua fredda, spellateli delicatamente e tagliateli a pezzetti.

Una volta tagliati, unite i pomodori alla faraona, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e continuate a far cuocere a fiamma bassa sempre tenendo coperta la padella con un coperchio.

La cottura durerà circa 1 ora. Ad intervalli di 15 minuti, tenendo una fiamma media, girate la faraona e bagnate di tanto in tanto con del brodo, meglio ancora, del vino bianco.

Una volta che la cottura sarà terminata, mettete la carne in un piatto capiente e versateci il sughetto che si è formato durante la cottura. E la vostra Faraona alla Cacciatora è pronta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arista di Maiale Arrosto

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

2 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

4 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

5 ore ago