Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoni Ripieni con Carne e Salsiccia
Dose per 4 persone
Tempo di cottura 1 h
Tempo di preparazione 30′
60 g di pancetta affumicata
Iniziate facendo rosolare, in una padella con un poco di olio, la pancetta a cubetti o a listarelle.
Aggiungete poi lo scalogno, aglio e rosmarino. Dopo circa 5 minuti di cottura a fiamma bassa, aggiungete la faraona e continuate a far rosolare coprendo la padella con un coperchio.
Lasciate bollire qualche minuto i pomodori in abbondante acqua salata con un pizzico di sale dopo di che passateli in acqua fredda, spellateli delicatamente e tagliateli a pezzetti.
Una volta tagliati, unite i pomodori alla faraona, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e continuate a far cuocere a fiamma bassa sempre tenendo coperta la padella con un coperchio.
La cottura durerà circa 1 ora. Ad intervalli di 15 minuti, tenendo una fiamma media, girate la faraona e bagnate di tanto in tanto con del brodo, meglio ancora, del vino bianco.
Una volta che la cottura sarà terminata, mettete la carne in un piatto capiente e versateci il sughetto che si è formato durante la cottura. E la vostra Faraona alla Cacciatora è pronta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arista di Maiale Arrosto
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…