Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoni Ripieni con Carne e Salsiccia
Dose per 4 persone
Tempo di cottura 1 h
Tempo di preparazione 30′
60 g di pancetta affumicata
Iniziate facendo rosolare, in una padella con un poco di olio, la pancetta a cubetti o a listarelle.
Aggiungete poi lo scalogno, aglio e rosmarino. Dopo circa 5 minuti di cottura a fiamma bassa, aggiungete la faraona e continuate a far rosolare coprendo la padella con un coperchio.
Lasciate bollire qualche minuto i pomodori in abbondante acqua salata con un pizzico di sale dopo di che passateli in acqua fredda, spellateli delicatamente e tagliateli a pezzetti.
Una volta tagliati, unite i pomodori alla faraona, aggiungete un pizzico di sale e di pepe e continuate a far cuocere a fiamma bassa sempre tenendo coperta la padella con un coperchio.
La cottura durerà circa 1 ora. Ad intervalli di 15 minuti, tenendo una fiamma media, girate la faraona e bagnate di tanto in tanto con del brodo, meglio ancora, del vino bianco.
Una volta che la cottura sarà terminata, mettete la carne in un piatto capiente e versateci il sughetto che si è formato durante la cottura. E la vostra Faraona alla Cacciatora è pronta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arista di Maiale Arrosto
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…