Filetto+di+platessa+al+cacio+%7C+Buonissimo+secondo+piatto
ricettasprint
/filetto-platessa-cacio-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Filetto di platessa al cacio | Buonissimo secondo piatto

Un buonissimo e semplicissimo piatto di pesce è quello che vi proponiamo per oggi. Cuciniamo insieme il filetto di platessa con cacio.

Filetto di platessa con cacio FOTO ricettasprint

Saporito, buono, adatto anche a chi, non sempre, mangia volentieri il pesce. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Platessa al cartoccio con carote e zucchine | piatto leggero e gustoso

Leggi anche: Filetti di platessa con melanzane al forno | un piatto insolito

Ingredienti

  • 4 rametti di prezzemolo
  • 80 g di caciocavallo
  • 2 cucchiai di olive nere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 600 g di filetti di platessa già pronti
  • 40 g di farina
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di capperi sott’aceto
  • 4 cucchiai di olio e.v.o.
  • Sale
  • Pepe
  • 4 cucchiai di pomodori pelati

Filetto di platessa con caio: procedimento

Iniziamo con lo sciacquare i filetti sotto acqua corrente e a farli scolare. Successivamente, tamponiamoli con della carta assorbente.

 

A parte, scoliamo capperi ed olive, sciacquiamoli ed asciughiamoli. Tagliamo il cacio a scaglie e teniamolo da parte.

Sbucciamo l’aglio, laviamo e sminuzziamo le foglie di prezzemolo. In un piatto, invece, aggiungiamo la farina e infariniamo i filetti di platessa.

In una padella, scaldiamo 4 cucchiai d’olio e facciamo rosolare i filetti per 5 minuti da ambo i lati. Spolverizziamoli con il trito di erbe che abbiamo preparato, aggiungiamoci pepe e sale e bagniamoli con il vino. Aggiungiamo anche i pomodori, capperi ed olive e facciamo cuocere e addensare per 5 minuti.

Filetto di platessa con cacio FOTO ricettasprint

Leggi anche: Filetto di platessa alla sorrentina | una ricetta tipica mediterranea

leggi anche: Filetti di platessa fritti dorati, un modo sfizioso per gustare il pesce

Aggiungiamo in padella anche il formaggio, spegniamo la fiamma e lasciamo riposare, con un coperchio, per qualche minuto. Poi serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

45 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago