Un buonissimo e semplicissimo piatto di pesce è quello che vi proponiamo per oggi. Cuciniamo insieme il filetto di platessa con cacio.
Saporito, buono, adatto anche a chi, non sempre, mangia volentieri il pesce. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Platessa al cartoccio con carote e zucchine | piatto leggero e gustoso
Leggi anche: Filetti di platessa con melanzane al forno | un piatto insolito
Iniziamo con lo sciacquare i filetti sotto acqua corrente e a farli scolare. Successivamente, tamponiamoli con della carta assorbente.
A parte, scoliamo capperi ed olive, sciacquiamoli ed asciughiamoli. Tagliamo il cacio a scaglie e teniamolo da parte.
Sbucciamo l’aglio, laviamo e sminuzziamo le foglie di prezzemolo. In un piatto, invece, aggiungiamo la farina e infariniamo i filetti di platessa.
In una padella, scaldiamo 4 cucchiai d’olio e facciamo rosolare i filetti per 5 minuti da ambo i lati. Spolverizziamoli con il trito di erbe che abbiamo preparato, aggiungiamoci pepe e sale e bagniamoli con il vino. Aggiungiamo anche i pomodori, capperi ed olive e facciamo cuocere e addensare per 5 minuti.
Leggi anche: Filetto di platessa alla sorrentina | una ricetta tipica mediterranea
leggi anche: Filetti di platessa fritti dorati, un modo sfizioso per gustare il pesce
Aggiungiamo in padella anche il formaggio, spegniamo la fiamma e lasciamo riposare, con un coperchio, per qualche minuto. Poi serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…
La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…
Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…
In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…
Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…
Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…