Gnocchi+con+pesto+e+peperone+crusco+%7C+un+piatto+dal+profumo+unico
ricettasprint
/gnocchi-pesto-peperone-crusco/amp/
Primo piatto

Gnocchi con pesto e peperone crusco | un piatto dal profumo unico

Gnocchi con pesto e peperone crusco è un primo piatto davvero particolare e raffinato, si prepara facilmente, scopriamo la ricetta.

Gnocchi con pesto e peperone crusco Ricettasprint

Una ricetta straordinaria e raffinata, che la rende davvero unica, perchè gli gnocchi non si preparano come tradizione vuole. Infatti l’impasti si fa con le patate e farina, ma si aggiunge polpa di baccalà setacciata, che regala a questo piatto un profumo autentico e un sapore delicato.

Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Gnocchi di melanzane | una variante ai classici gnocchi di patate

 

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi:

  • 2 patate
  • 300 g di farina 00
  • Farina di semola per spolverizzare q.b.
  • Una presa di sale
  • 1 uovo
  • 100 g di polpa di baccalà setacciata

Per il condimento

  • 50 g di pancetta a cubetti
  • 1 manciata di basilico fresco
  • 4-5 peperoni cruschi fritti (o pomodori secchi)
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • pesto di basilico q.b.

Gnocchi con pesto e peperone crusco: preparazione

Per realizzare questa ricetta, iniziate a preparare gli gnocchi di patate e baccalà, riempite una pentola con abbondante acqua e lasciate cuocere le patate. Scolatele bene e quando saranno tiepide le schiacciate riducendole in purea e lasciate raffreddare completamente.

Gnocchi con pesto e peperone crusco Ricettasprint

Aggiungete la polpa di baccalà, la farina, l’uovo e il sale e impastate, poi versate su una spianatoia con un pò di semola e lavorate a lungo fino ad ottenere un composto elastico e liscio. Formate dei filoncini e poi tagliate a tocchetti, utilizzando un coltello a lama liscia, e teneteli su un vassoio.

Riempite una pentola con abbondante acqua e portate ad ebollizione, e fate cuocere gli gnocchi, il tempo che affiorano in superficie e poi scolate.
In una padella antiaderente, fate rosolare la pancetta con l’aglio, per qualche minuto, poi aggiungete il pesto di basilico e il peperone crusco, il sale e pepe nero, l’olio se è necessario aggiungete acqua di cottura. Tutto dipende da come preferite questa ricetta, se volete una crema di pesto, si consiglia più acqua in caso contrario no.

Gnocchi con pesto e peperone crusco Ricettasprint

Scolate gli gnocchi e trasferite nella padella con il condimento e servite decorando il piatto con un pò di foglie di basilico e un pò di peperone.

Si consiglia di mangiare subito e non conservare questo delizioso piatto.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche: Gnocchi di Polenta e Fonduta | magnifico primo piatto
Potrebbe interessarti anche
:Gnocchi di zucca con noci e gorgonzola | dal sapore deciso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Gnocchi con pesto e peperone crusco Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Contorno

Tantissimi lo mettono sulla pizza o nell’insalata io invece con il mais ci faccio il contorno: apro il barattolo, butto in padella e risolvo in 5 minuti

Un barattolo di mais ti può risolvere il contorno in pochissimi minuti: metti tutto in…

14 minuti ago
  • Finger Food

Frittelle di salate con effetto sorpresa, sono pronte in 10 minuti, un finger food da paura!

Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere mio marito con delle frittelle deliziose,…

1 ora ago
  • News

Sfida dimagrante prima di ferragosto, 3 kg in pochi giorni, pancia piatta assicurata! Prova costume bis superata a piani voti!

La stagione estiva è un continuo mettersi in gioco con varie ricette per mantenere la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta con il pesto ma senza pesto, è così buona che anche mia suocera ha chiesto la ricetta

Quest’anno ho avuto modo di assaporare il mio “pesto non pesto” per condire la pasta:…

2 ore ago
  • News

Hai fatto il ciambellone per la prima volta e non sai come conservarlo? Niente panico ti do i giusti consigli

Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i…

3 ore ago
  • News

Fobia alimentare, che cos’è e come andrebbe sempre affrontata

Quando si ha a che fare con una fobia alimentare niente andrebbe preso sotto gamba.…

3 ore ago