Insalata di verza con pomodori secchi è un secondo piatto, salutare e leggero, si prepara con semplici ingredienti, perfetto da gustare a cena.
Una ricetta che richiede semplici ingredienti e si presta a diverse varianti, potete aggiungere anche i pomodori pachino e melanzane sott’olio, se la preferite più ricca.
Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche la ricetta:Insalata di fagioli al tonno con pomodori | Piatto unico salubre
Potrebbe interessarti anche: Verza con pancetta e semi di cumino | un contorno delizioso
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa insalata, iniziate dalla verza, va tagliata, poi eliminate le foglie più esterne, che sono più dure, il gambo, ed eventuali foglie rovinate. Tagliate la verza a listarelle, poi lavatela sotto acqua corrente e lasciatela scolare bene.
In una padella mettete l’olio, lo scalogno, l’aglio e fateli imbiondire per 5 minuti, poi aggiungete la verza, salate e pepate.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti, se dovesse seccarsi, aggiungete un pò di acqua, il tonno sgocciolato e i capperi sgocciolati e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
Poi Servite l’insalata, completate con olive e pomodori secchi sgocciolati e tagliate a pezzetti, se gradite aggiungete un pò di prezzemolo lavato e sminuzzato.
Potrebbe interessarti anche: Involtini di verza, il gusto senza rinunciare alla linea
Potrebbe interessarti anche: Riso e verza | Un piatto semplice per le giornate invernali
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…