Men%C3%B9+di+Capodanno%2C+idee+e+ricette+per+tutte+le+tasche
ricettasprint
/menu-di-capodanno-idee-e-ricette/amp/

Menù di Capodanno, idee e ricette per tutte le tasche

Menù di Capodanno, idee e ricette per tutte le tasche

Oggi vi presentiamo un menù di Capodanno dal quale potrete prendere ispirazione per elaborare il vostro pranzo perfetto e, perchè no, anche un cenone coi fiocchi! Una selezione accurata dall’antipasto al dolce, con spunti interessanti e ricette per ogni occasione: da quelle economiche alle più raffinate, fino a quelle veloci o più elaborate. Vediamo insieme le proposte di Ricettasprint per le vostre feste in tavola!

Menù di Capodanno, tutte le proposte dall’aperitivo al dessert

Una cena o un pranzo festivo non possono iniziare senza un antipasto o un aperitivo. In qualunque modo si chiami, deve esserci sempre qualcosa di buono che apra degnamente un pasto luculliano! Deliziose e molto carine all’occhio sono le coppette di patate al brie, da servire in piccole monoporzioni di porcellana: economiche, ma di grande effetto! Poco tempo a disposizione? Ecco le cheesecake salate al pesto senza cottura, scenografiche, velocissime ed estremamente gustose. Se avete voglia di qualcosa di più “corposo”, ma allo stesso tempo semplice, provate le nostre frittelle ai gamberi senza lievitazione, croccanti e saporite. Quando si hanno tanti ospiti è difficile riuscire ad incontrare i gusti di ognuno, ma la soluzione c’è: realizzate il panettone gastronomico, con tanti strati da farcire in mille modi diversi per accontentare proprio tutti!

Primi e secondi piatti

Terminato l’antipasto, è ora di passare al primo piatto: qualsiasi formato di pasta si sposerà perfettamente con il nostro sugo di pesce, saporito e ricco. Che siano paccheri o spaghetti, la sua densa prelibatezza renderà il vostro piatto favoloso! Alla ricerca di una ricetta raffinata e particolare, troviamo ora il risotto con capesante ed agrumi: spettacolare nel gusto e nella presentazione, rapirà i vostri sensi con la sua bontà.

I primi di carne spaziano dal classico e gustoso ragù, che condisce i nostri cannelloni di crespelle alla sorrentina, fino agli gnocchi con speck e noci, fumanti e profumati. Il secondo piatto d’eccellenza, che non può mai mancare in tavola a Capodanno è in assoluto lo zampone con le lenticchie! Se invece preferite il pesce, potete portare in tavola anche un salmone al forno, tenero e delicato. Accompagnatelo con un contorno semplice ed appetitoso, come il delizioso purè di patate e zucca al forno.

Dessert da gourmet, per terminare con dolcezza un pranzo perfetto!

Per concludere in bellezza, ecco la nostra proposta dolce: se avete del pandoro da “riciclare”, ci sono tante deliziose possibilità! Un tiramisù di pandoro con crema al torrone, è un’idea golosa e perfetta per un dessert veloce.  Preferite la variante classica? Preparate la ciambella tiramisù al pandoro, veramente favolosa. Infine per cambiare, potete proporre una cassata al forno, con la sua crema di ricotta e cioccolato in un guscio di friabile e fragrante frolla, dal sapore irresistibile!

Buon appetito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago